Venerdì 02 Maggio 2025

Cultura

Studenti di Spagna, Francia e Repubblica Ceca alla scoperta degli affreschi di Treglio

09/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Studenti di Spagna, Francia e Repubblica Ceca alla scoperta degli  affreschi di Treglio

Diventano sempre più internazionali gli affreschi di Treglio (Chieti). Gli studenti, ormai, arrivano da ogni parte d’Europa per conoscere il borgo dipinto.

Qualche giorno fa, è stata la volta di 50 ragazzi giunti nel comune frentano grazie al programma Erasmus. I giovani, di Francia, Spagna e e Repubblica Ceca, sono arrivati a seguito di un progetto del Liceo artistico e classico Pantini-Pudente di Vasto. Hanno fatto un tour tra gli affreschi, scoprendo tecnica e autori, sotto la guida delle insegnanti dell’associazione Treglio Affresco, presieduta da Antonella D’Addario. Sono circa un centinaio le pitture a fresco che ora abbelliscono abitazioni e muri del paese, in un itinerario unico e su

ggestivo. I giovani hanno anche incontrato l’amministrazione comunale, che ha dato loro il benvenuto. A fare gli onori di casa il sindaco Massimiliano Berghella, il vice Orlando Bellisario e l’assessore Giusi Di Renzo. Quindi tutti nell’aula didattica, per mettere a frutto le nozioni apprese. Tutti alle prese con supporti e colori per realizzare un mini affresco da portare via, a mo’ di souvenir.



“E’ entusiasmante - dice Berghella - incontrare tanti giovani con la voglia di conoscere e d’imparare. Treglio, ormai, è un punto di riferimento e d’attrazione, non solo in Italia, per quanto concerne l’affresco. Ed è questa la chiave per portare sempre più turisti e visitatori, in un binomio suggestivo con la Costa dei trabocchi. Dal mare all’arte… in un batter di ciglio”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.