Il Comune di Rocca San Giovanni entra ufficialmente a far parte della rete nazionale Borghi della Lettura, un progetto promosso dal Centro Studi Storici e Sociali “V. Fusco” con l’obiettivo di diffondere la cultura del libro e della lettura come motore di sviluppo culturale e turistico.
L’iniziativa punta a valorizzare il patrimonio storico e letterario dei borghi aderenti, incentivando eventi, workshop con autori ed editori, laboratori di scrittura creativa e collaborazioni con scuole e istituzioni culturali. L’adesione consentirà inoltre di arricchire il borgo con arredi urbani ispirati alla lettura, rafforzando la sua identità culturale.
L’amministrazione comunale ha deciso di abbracciare il progetto per dare ulteriore impulso alle numerose attività culturali che animano il paese durante l’anno, con l’intento di attrarre visitatori interessati al turismo culturale e letterario.
“Crediamo fermamente che la cultura sia un elemento centrale per la crescita del territorio e l’adesione a questa rete rappresenta un’opportunità per promuovere la lettura e le tradizioni del nostro borgo”, commentano dal Comune.
Con questa scelta, Rocca San Giovanni si unisce a un circuito che fa del libro non solo un mezzo di conoscenza, ma anche un volano per la valorizzazione del territorio e la crescita della comunità.