Sabato 23 Settembre 2023

Cultura

Presentata a Lanciano l'opera inedita di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il futuro"

26/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo

L'evento, organizzato da Fratelli d'Italia Lanciano, ha visto la presenza Di Fabrizio Tatarella, nipote dell' ex deputato del M.S.I. e Ministro delle poste e delle telecomunicazioni nel primo governo Berlusconi. Non ha voluto mancare il Senatore di Fratelli d'Italia Etelwardo Sigismondi.

È stato presentato ieri a Lanciano, nella sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, il libro inedito di Pinuccio Tatarella, mai dato alle stampe,“La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta”, edito da Giubilei Regnani e curato dalla Fondazione Tatarella. 

  L'iniziativa è stata fortemente voluta da Fratelli d'Italia Lanciano. A fare gli onori di casa l'assessore comunale Paolo Bomba, la presidente del consiglio comunale, Gemma Sciarretta, entrambi esponenti del partito e il sindaco di Lanciano Filippo Paolini. A seguire è stato proiettato il video della Presidente del consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, che ha curato la prefazione del libro e che ha voluto ricordare la figura del politico che ha fatto la storia della destra.

  L'opera è stata ritrovata durante i lavori di riordino e digitalizzazione dell'archivio Tatarella e rappresenta uno strumento di grande rilievo per riuscire a raccontare il percorso e l'evoluzione della destra italiana verso l’esperienza di governo, attraverso la testimonianza di uno dei maggiori protagonisti, Giuseppe Tatarella, detto Pinuccio, pugliese, ex deputato del M.S.I., tra i fondatori del progetto di Alleanza Nazionale. Tatarella fu Ministro delle poste e delle telecomunicazioni della Repubblica Italiana nel 1994, durante il primo Governo Berlusconi, di cui fu anche vice presidente del Consiglio dei ministri. Il libro raccoglie una serie di interviste e articoli del politico scomparso nel 1999, pubblicati su diverse testate tra il dicembre del 1986 e il novembre del 1993. Tatarella fu anche il promotore del nuovo sistema elettorale regionale, detto appunto tatarellum. Amava definirsi il numero uno-bis di AN. Per il suo ruolo di mediazione come Vicepresidente del Consiglio dei Ministri durante il governo Berlusconi I, si autodefinì "ministro dell'Armonia" e con tale appellativo continua ad essere ricordato tuttora.

Il suo seggio, dopo le elezioni suppletive, andò al fratello Salvatore, che ha promosso un fondazione a lui intitolata. Alla presentazione del libro nella città frentana ha partecipato il nipote Fabrizio Tatarella, vice Presidente della Fondazione dedicata al politico scomparso nel 1999. Numerosi gli esponenti del partito di Fratelli d'Italia presenti, non ha voluto mancare il Senatore Etelwardo Sigismondi. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un nuovo successo per le due serate dedicate alla musica, all'arte e alla convivialità. Un evento che dona una nuova luce al quartiere, musica e luoghi storici che emozionano i lancianesi e che affascinano i turisti con la magia che insieme riescono a creare.

Il virtuoso musicista e violista Matteo Cicchitti, noto per la sua eccellenza nell'interpretazione della musica antica, è stato premiato dalla Regione Abruzzo in riconoscimento del suo contributo all'arte musicale. Cicchitti inizia un tour di concerti nel mese di settembre, portando la sua maestria in diverse località italiane."

In migliaia questa mattina hanno assistito a Lanciano alla storica sfilata del Dono,

Ad un anno dalla sua scomparsa, all’auditorium Diocleziano, la personale con le tele dell’insegnante innamorata della vita e di Lanciano.