Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

“Letture al Tramonto”, incontri dedicati alla presentazione di opere di scrittori contemporanei

19/08/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
“Letture al Tramonto”, incontri dedicati alla presentazione di opere di scrittori contemporanei

Domani a Montesilvano, nel piazzale della Chiesa della Madonna della Neve, dalle 19.30 si terrà la prima presentazione del ciclo di incontri “Letture al Tramonto”, ideati dall’associazione Pescara Punto Zero per promuovere personalità del nostro territorio emergenti nel campo della scrittura, della recitazione e della musica.

Il primo incontro martedì 20 agosto con la scrittrice Manuela Toto e la sua raccolta poetica “Sotto le Scale”, memorie di una vita di emozioni su carta, che riescono ad assolvere nel lettore il compito più arduo: suscitare emozioni e, proseguendo nella lettura, immergersi in uno stato d’animo catartico e rivelatorio. L’opera ha ricevuto il premio speciale della giuria al Premio Nazionale Bukowski. A dar voce ad alcuni brani, Mirko Modesti, attore e musicista di Montesilvano, impegnato da anni sui palchi di tutta Italia con opere di Ovidio, Shakespeare, Feydeau, Poe, Verga, Pirandello, Benni, Cechov, Simon, De Filippo, D’Annunzio, Buzzati, Collodi, che animerà la serata con un suo personale metodo e approccio recitativo che unendo discipline come la meditazione trascendentale all’interesse per la spiritualità. A seguire, dalle 21.15 si terrà la proiezione speciale nella rassegna “I colori del Cinema” di “LADYHAWKE” film cult di Richard Donner, come omaggio alla recente e prematura scomparsa dell’attore olandese Rutger Hauer, coprotagonista insieme ad una giovanissima Michelle Pfeiffer.  Ai partecipanti sarà offerto un aperitivo da parte dell’associazione a partire dalle 19.30.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.