Venerdì 02 Maggio 2025

Cultura

Lanciano, Le Dame del Mastrogiurato: oltre 45 candidate da tutto Abruzzo

24/08/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, Le Dame del Mastrogiurato: oltre 45 candidate da tutto Abruzzo

Ed eccoli i volti delle Dame QUARTIERE della XLI edizione del “ Il Mastrogiurato”.

Si sono concluse le selezioni per le Dame del Mastrogiurato nell'ambito della XLI edizione dell'evento. Oltre 45 donne provenienti da diverse località dell'Abruzzo hanno partecipato alle candidature, suscitando grande interesse nella comunità. Nei giorni del 22 e 23 agosto, le candidate sono state fotografate presso i suggestivi Palazzi della Curia Arcivescovile di Lanciano, uno dei luoghi più emblematici della città.

La sessione fotografica è stata curata dalla fotografa ufficiale del Mastrogiurato, Federica Roselli. Gli scatti sono stati realizzati tra gli antichi volumi della biblioteca diocesana e la splendida sala che conduce agli appartamenti dell'Arcivescovo. La cornice di questi ambienti storici, caratterizzati da soffitti a cassettoni di legno intarsiato e da preziosi elementi decorativi, ha reso il contesto ideale per immortalare le candidature.

La curia arcivescovile di Lanciano, con i suoi ambienti carichi di storia, ha un particolare significato per la città, essendo stata strettamente legata alla trasformazione di Lanciano in Arcidiocesi grazie alla rilevanza assunta nel Medioevo per le sue fiere. Mario La Farciola, il presidente dell'associazione, ha commentato: "È stato un onore poter portare le nostre dame in luoghi così importanti per la comunità". L'evento ha suscitato grande attenzione e partecipazione, riflettendo l'entusiasmo della città nei confronti del Mastrogiurato. Tra le oltre 45 candidature, sono state selezionate otto dame che avranno l'onore di indossare l'abito storico e partecipare attivamente all'evento. Le scelte sono state complesse, poiché tutte le partecipanti dimostravano merito e dedizione. Oltre alla bellezza e alla raffinatezza, la commissione ha preso in considerazione anche la vicinanza alla manifestazione e l'implicazione delle candidate nelle iniziative correlate al Mastrogiurato. Alcune delle dame scelte sono anche volontarie del mercato medievale, dimostrando così un impegno duraturo e appassionato per l'evento. Il Mastrogiurato è un'antica tradizione di Lanciano, celebrata annualmente con uno spettacolare corteo storico che coinvolge l'intera comunità. Il "Mastrogiurato" era originariamente il giudice che presiedeva le fiere medievali della città. Oggi, l'evento è un'occasione per onorare la storia e le tradizioni locali attraverso costumi d'epoca, spettacoli e rievocazioni. Tutte le dame selezionate, insieme alle candidate, sono state invitate a partecipare al corteo che si terrà il prossimo 3 settembre, sfilando per rappresentare l'eleganza e la tradizione della manifestazione. L'associazione del Mastrogiurato esprime profonda gratitudine a tutte le partecipanti e attende con ansia di vederle brillare nel corteo storico, contribuendo a mantenere vive le radici storiche e culturali di Lanciano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Mastrogiurato

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.