Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

La stagione Teatrale del Fenaroli apre con il concerto del celebra pianista Michele Di Toro

31/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La stagione Teatrale del Fenaroli apre con il concerto del celebra pianista Michele Di Toro

L’esibizione promette di essere un’esperienza irripetibile, con un’ampia dose di improvvisazione e una tecnica virtuosa che contraddistinguono il pianista.

Domani, Venerdì 1° novembre, alle 21.00 al Teatro Fenaroli di Lanciano è in programma l'apertura della nuova stagione teatrale con un evento straordinario: il celebre pianista Michele Di Toro inaugurerà il calendario con un concerto di piano solo, ad ingresso libero.

Di Toro, apprezzato a livello internazionale per il suo stile unico e la capacità di spaziare tra i generi, condurrà il pubblico in un percorso musicale senza programma prestabilito, traendo ispirazione dalla musica classica, jazz, blues, ragtime, pop e sonorità etniche. L’esibizione promette di essere un’esperienza irripetibile, con un’ampia dose di improvvisazione e una tecnica virtuosa che contraddistinguono il pianista. Ogni concerto di Di Toro è un’opera unica, costruita sull'energia del pubblico e sull’atmosfera del luogo, creando così una serata indimenticabile che supera i confini dei generi musicali e diventa pura espressione artistica. Con una carriera che l'ha portato sui palchi più prestigiosi di Italia e all'estero, Michele Di Toro rappresenta una figura di spicco nel panorama musicale contemporaneo, capace di affascinare e coinvolgere un vasto pubblico grazie a una creatività e una fantasia fuori dal comune. Il suo concerto, primo appuntamento della stagione, si propone di aprire una nuova annata teatrale ricca di eventi imperdibili.

Per informazioni: 0872717148 - 0872713586 - www.teatrofenaroli.it

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Musica

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.