Giovedì 08 Giugno 2023

Cultura

L'Aquila, torniamo in centro: San Silvestro e Santa Maria Paganica Armonie d'Argento in concerto

16/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, torniamo in centro: San Silvestro e Santa Maria Paganica Armonie d'Argento in concerto

Il progetto ha lo scopo di ricostruire e tramandare la memoria storica dei quartieri centrali, attraverso la riscoperta di luoghi, personaggi e tradizioni e la raccolta di interviste dei vecchi abitanti, di materiale documentale, di vecchie foto

Domenica 18 settembre si terrà, nel prestigioso cortile di Palazzo Lely - Gualtieri (via Paganica n.66, L'Aquila), il concerto del coro Armonie d'Argento. La corale, fondata dal compianto Direttore Artistico M° Dante Sorrentino, si esibirà nel suo vasto repertorio comprendente brani aquilani, regionali, napoletani e classici nazionali ed internazionali, tutto con arrangiamenti personalizzati, con l'intento di distinguersi, dalle altre formazioni, per qualcosa di più articolato.

Il concerto, primo di una serie, è inserito nel progetto "L'Aquila, torniamo in centro: San Silvestro e Santa Maria Paganica", finanziato nell'ambito del bando "Progettazione Sociale Abruzzo" dal Co.Ge. - Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato della Regione Abruzzo e attuato, tra le altre, dalle associazioni 180amici L'Aquila e AIDA L'Aquila.

Il progetto ha lo scopo di ricostruire e tramandare la memoria storica dei quartieri centrali, attraverso la riscoperta di luoghi, personaggi e tradizioni e la raccolta di interviste dei vecchi abitanti, materiale documentale, vecchie foto ecc... Da qui, per promuovere presso la cittadinanza la conoscenza dei palazzi storici dei quartieri San Silvestro e Santa Maria Paganica, l'idea di realizzare una serie di concerti nei cortili più suggestivi. Il primo, a cura del coro Armonie d'Argento, si terrà presso Palazzo Lely - Gualtieri questa domenica.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Musica Tradizione

Potrebbero interessarti

L'Istituto Comprensivo "Mario Bosco" di Lanciano celebra l'80º anniversario della rivolta lancianese con una cerimonia speciale alla scuola primaria "Eroi Ottobrini"

Oggi e domani a Lanciano gli open days del nuovo Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell'energia che avrà sede nel palazzo degli Studi Le iscrizioni al corso di laurea si apriranno il prossimo 1° agosto e la lezione inaugurale sarà tenuta ad ottobre dalla Ministra dell’Università Anna Maria Bernini.

Primo premio allo scrittore piemontese Lucio Aimasso, secondo Sabino De Bari di Molfetta, terzo Fabrizio Giannandrea di Chieti. Fuori concorso, sarà attribuito il Premio alla Carriera al poeta Giuseppe Rosato

Due giorni di condivisione al Grand Hotel Adriatico che hanno dato vita ad un incontro di coordinamento e ad uno tematico. I