Venerdì 02 Maggio 2025

Cultura

Gli studenti dell'Umberto I di Lanciano in Cattedrale per Lezione Concerto Tesori da Ascoltare

21/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Gli studenti dell'Umberto I di Lanciano in Cattedrale per Lezione Concerto Tesori da Ascoltare

Guidati dall'Ensemble Barocco Frentano diretto dal M° Giuseppe Rullo, i giovani studenti avranno l'opportunità di esplorare i capolavori di grandi compositori del periodo barocco, lasciandosi trasportare dai suoni e dalle emozioni di un'epoca passata.

Gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Umberto I di Lanciano si preparano per un'esperienza indimenticabile grazie al sostegno del Dirigente Scolastico, il Dott. Lorenzo Iocca, che ha calorosamente accolto il progetto.

Il 25 marzo prossimo alle 10, 400 bambini si immergeranno nella magica atmosfera della musica barocca presso la cattedrale Madonna del Ponte, dove parteciperanno alla seconda edizione della lezione-concerto "Tesori da Ascoltare". Guidati dall'Ensemble Barocco Frentano, sotto la direzione del M° Giuseppe Rullo, gli studenti avranno l'opportunità di esplorare i capolavori dei grandi compositori del periodo barocco, vivendo un'esperienza sensoriale unica.

L'esibizione vedrà anche la partecipazione del talentuoso coro della scuola, che aggiungerà il proprio tocco di armonia e bellezza alla performance. Gli interventi dei docenti di Arte e Musica arricchiranno ulteriormente la comprensione e l'apprezzamento della musica barocca, mentre gli abiti d'epoca forniti dalla sartoria Polvere di Stelle di Vasto, indossati con eleganza dagli studenti selezionati, trasporteranno tutti in un'epoca passata di fascino e raffinatezza. Questa Lezione-concerto non solo offre un'opportunità di apprendimento musicale, ma rappresenta anche un'occasione per gli studenti di ampliare i propri orizzonti culturali e arricchire le proprie vite con la bellezza della musica classica.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.