Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Fotografia astronomica,uno scatto del gruppo Astrofili Frentani selezionato da una rivista mondiale amatoriale

27/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Fotografia astronomica,uno scatto del gruppo Astrofili Frentani selezionato da una rivista mondiale  amatoriale

La rivista 'Sky and Telescope' ha premiato l'immagine delle due nebulose della costellazione del sagittario, ottenuta da Ferretti e Bruzzone dopo un paziente lavoro durato 17 notti

 

La spettacolare foto delle nebulose Laguna (M8) e Trifida (M20), nella costellazione del Sagittario, circondate dallo sfondo della Via Lattea, è stata selezionata dalla rivista mondiale di astronomia amatoriale 'Sky and Telescope' e pubblicata nella sua online gallery. L'immagine è stata ottenuta da Antonio Ferretti e Attilio Bruzzone del Gruppo Astrofili Frentani di Lanciano dopo settimane di lavoro. "La fotografia astronomica - dice Ferretti - richiede un grande lavoro di preparazione e pazienza. Quella pubblicata su Sky and Telescope è risultato di una sequenza di 94 pose fotografiche, un totale di 37 ore distribuite in 17 notti. Il telescopio ha dovuto mantenere perfettamente inquadrate le due nebulose, acquisendo la loro luce con diversi filtri, per eliminare l'inquinamento luminoso e far emergere tutti i dettagli di Laguna e Trifida". Le ore di ripresa digitale sono state integrate al computer per ottenere l'immagine finale. "Parliamo di diverse frequenze luminose" aggiunge Bruzzone che ha curato l'elaborazione computerizzata".

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.