Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Cultura del design, a Luca Di Francescantonio il Premio Agape 2024

24/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Cultura del design, a Luca Di Francescantonio il Premio Agape 2024

Il progettista di marchi abruzzese è uno dei vincitori del prestigioso riconoscimento. Sabato la premiazione a Senigallia

È il logo designer abruzzese Luca Di Francescantonio, il vincitore del Premio Agape 2024 per i contributi alla cultura del design. La consegna avverrà nella sala del consiglio comunale  di Senigallia in occasione del primo Congresso internazionale "Poesia e arti nella contemporaneità tra letteratura e psicoanalisi”, organizzato dal Rotary Club di Senigallia, in collaborazione con l’associazione Agape – Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa. Insieme al grafico Di Francescantonio, saranno premiati alcuni esponenti del mondo culturale italiano che si sono distinti nel favorire la crescita socio-culturale nei settori del giornalismo, della letteratura, della fotografia, della pittura e dell’architettura.

L'evento, dedicato alla memoria di Mario Pazzaglia, professore emerito di Lingua e letteratura italiana all'università di Bologna, presidente e fondatore dell'Accademia degli studi pascoliani, figura di spicco nel panorama letterario italiano,renderà omaggio al suo grande contributo attraverso la sua celebre Antologia della Letteratura Italiana.

A presiedere il congresso, che spazierà dalla poesia ai temi legati alle arti, alla spiritualità e alla psicoanalisi, proponendo riflessioni contemporanee che stimolano il pensiero critico e culturale,  sarà il neuropsichiatra, psicoterapeuta e scrittore Antonio Lera, presidente di AGAPE, autore e vincitore di numerosi Premi tra i quali il Premio Procida Elsa Morante Poesia, il Premio Cecco d’Ascoli e il Premio Circolo IPLAC, nonché proposto per le candidature allo Strega Poesia e al Premio Nobel per la Letteratura per l’anno 2024. 

“Sono onorato e ringrazio il presidente dell’Accademia dei caffè letterari per il riconoscimento che ha voluto conferirmi”, dichiara Luca Di Francescantonio, considerato dalle migliori giurie internazionali di settore uno dei primi e più influenti logo designer a livello europeo. Il brand come cultura e la necessità di identificare la professionalità con un marchio sono i concetti alla base del lavoro di progettazione di molti loghi ideati da Di Francescantonio che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti. 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lanciano

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.