Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

A Lanciano tre giornate dedicate al cielo con La Città e le Stelle del Gruppo Astrofili Frentani

21/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
A Lanciano tre giornate dedicate al cielo con La Città e le Stelle del Gruppo Astrofili Frentani

La trentesima edizione della manifestazione "La Città e le Stelle - Giornate astronomiche frentane", si svolgerà a Lanciano venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto.sabato e domenica mattina telescopi anche lungo Corso Trento e Trieste per osservare il Sole.

Un evento scientifico e culturale. L’opportunità aperta a tutti di osservare il cielo con telescopi avanzati, discutere, curiosare tra le meraviglie del cielo. Da trenta anni, la manifestazione La Città e le Stelle trasforma Lanciano in una capitale dell’astronomia. L’appuntamento, come sempre gratuito e aperto a tutti, è per venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto.

Quest’anno, in occasione del trentennale della manifestazione, diventata un momento di riferimento per l’astronomia italiana, il programma è particolarmente ricco. Come tradizione, in tutte le serate, a partire dalle 21,30 nel Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, i visitatori troveranno telescopi a disposizione del pubblico, il planetario per muovere i primi passi nel cielo e la nuova edizione della mostra fotografica “Luci dell’Universo”, composta unicamente da immagini realizzate dal Gruppo Astrofili Frentani. Un’esposizione interamente rinnovata e ricca di oltre cinquanta nuove immagini astronomiche di livello tecnico elevatissimo.

Molte delle foto esposte sono state scelte e premiate a livello internazionale da pubblicazioni prestigiose come la BBC e la rivista internazionale Sky & Telescope, mentre tre di esse sono attualmente usate da Wikipedia.

Uno spazio riservato ai più piccoli, per avvicinarli alla meraviglia del cielo, completerà un programma che offre un modo decisamente diverso di trascorrere una serata d’estate. Ma l’edizione 2024 non si limiterà alla sera. Un altro grande protagonista del cielo, il Sole, sarà offerto a tutti. Nelle mattinate di sabato 24 e domenica 25 agosto, dalle ore 11,00 alle 13,00 sarà infatti installato un telescopio lungo Corso Trento e Trieste, dove sarà possibile osservare il Sole grazie a speciali filtri che permetteranno di ammirare le macchie e le tempeste solari in questi giorni in cui siamo vicini al picco della ciclica attività della nostra stella.

Organizzata con la collaborazione del Comune di Lanciano e inserita nel Programma “Lanciano Estate 2024”, La Città e le Stelle vede quest’anno anche la partecipazione dell’associazione “Le Vie del Commercio”. In questi giorni, nelle vetrine dei negozi lancianesi aderenti, sono infatti esposte alcune delle immagini astronomiche della nuova mostra, dai pianeti del Sistema solare alle più remote galassie. Il Gruppo Astrofili Frentani è nato nel 1997 con lo scopo di diffondere la cultura scientifica ed astronomica tra la popolazione e svolgere attività di ricerca. Dalla sua costituzione, l’Associazione ha svolto oltre 300 manifestazioni scientifiche in numerosi comuni d'Abruzzo e Molise, alle quali si aggiungono centinaia di ore di attività presso le scuole del territorio frentano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.