Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

A Bucchianico la presentazione del libro “Nicola D’Onofrio - Molto più di un sorriso”

15/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
A Bucchianico la presentazione del libro “Nicola D’Onofrio - Molto più di un sorriso”

In occasione del 57° anniversario della sua nascita al cielo, sabato 19 giugno 2021 alle 18.00 si terrà a Bucchianico la presentazione dell’ultima biografia del Venerabile Nicola D’Onofrio dal titolo “Nicola D’Onofrio - Molto più di un sorriso”, redatta da Mario Spinelli, giornalista pubblicista e scrittore, per Marcianum Press.

L’evento, patrocinato dalla Città di Bucchianico, vedrà la partecipazione di Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, che sarà accolto da S.E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto. Interverranno anche l’autore del libro e il Postulatore Generale dell’Ordine dei Camilliani, P. Walter Vinci. La moderazione sarà affidata a Fabio Bolzetta, giornalista di TV2000 e Presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani. Al termine della presentazione del volume, alle 19.00, lo stesso Cardinale Semeraro presiederà la Solenne Celebrazione Eucaristica.

Nicola D’Onofrio è un giovane studente camilliano, originario di Villamagna (CH), morto a soli 21 anni a causa di un tumore maligno. “Oggi Nicola fa parte della nutrita pattuglia di quei protagonisti spirituali giovani e giovanissimi, alcuni di neanche 20 anni, che per la loro testimonianza morale e spirituale la Chiesa giudica meritevoli dell’onore degli altari. Ragazzi e ragazze, laici e religiosi come Nicola, che non hanno solo coltivato le virtù umane e cristiane in modo eroico, ma hanno vissuto i loro giorni con entusiasmo e intensità, amando e servendo Dio e gli altri. Da Millennials esemplari.” I suoi resti mortali riposano a Bucchianico, nel Santuario di San Camillo, e la sua tomba è meta di pellegrinaggio per molti giovani, che sempre più vedono in lui un esempio e una guida.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Chieti

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.