Marted 18 Marzo 2025

Cronaca

Sulmona, la Guardia di Finanza notifica avviso conclusione indagini funzionari Asl accusati di corruzione

08/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Sulmona, la Guardia di Finanza notifica avviso conclusione indagini funzionari Asl accusati di corruzione

I Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona hanno notificato la conclusione delle indagini preliminari nei confronti di due funzionari della ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila e di due operatori economici.

Nei giorni scorsi i Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona hanno notificato la conclusione delle indagini preliminari nei confronti di due funzionari della ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila e di due operatori economici, indagati per corruzione e per turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. L’attività investigativa, svolta dalle Fiamme Gialle sulmonesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di L'Aquila, ha interessato gli affidamenti di alcuni servizi esternalizzati dall’ASL 1 negli anni dal 2017 al 2021 e, nello specifico, i servizi di gestione del magazzino economale, di gestione, manutenzione e aggiornamento dell’inventario dei beni mobili e di manutenzione delle aree verdi, per un ammontare di aggiudicazioni pari a circa 1,4 milioni di euro.

La mole di documentazione esaminata, le testimonianze raccolte e i riscontri eseguiti dai Finanzieri hanno fatto emergere reiterate irregolarità nella predisposizione delle procedure di aggiudicazione degli anzidetti servizi, in violazione del principio di rotazione ed a vantaggio di taluni operatori economici compiacenti in cambio della dazione di utilità.

I funzionari, nello specifico, ricorrendo spesso al frazionamento artificioso degli appalti oppure ad aggiudicazioni dirette, giustificate da un inesistente carattere d'urgenza, sono riusciti nel corso degli anni a eludere le procedure di evidenza pubblica previste dal Codice dei Contratti. Si rappresenta che gli indagati saranno considerati colpevoli del reato ascritto allorquando interverrà sentenza definitiva di condanna.

L’inquinamento del settore degli appalti, alterando le regole della sana competizione, emargina le imprese oneste, facendo aumentare i costi dei servizi pubblici, a danno della loro efficienza. In questo contesto, il ruolo della Guardia di Finanza è volto al contrasto della corruzione, al fine di affermare la leale concorrenza tra le imprese, a vantaggio della qualità delle opere realizzate e dei servizi offerti ai cittadini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Viaggiavano su una moto, alla guida il marito che forse per un malore ha perso il controllo del mezzo. La caduta è stata fatale per la moglie.

Il coordinatore regionale Uilm Abruzzo, Nicola Manzi, esprime soddisfazione "Abbiamo ora al massimo 10 anni di tempo per preparare lo stabilimento di Atessa e il territorio ad una delle più grandi sfide degli ultimi secoli quale è la transizione ecologica” e lancia un appello a Stellantis e Regione Abruzzo.

Ferito gravemente anche un giovane di Grottammare.

Nella giornata di ieri, 14 marzo, alle 10.30, presso la Sala “Massimo Calvitti” della Questura di L’Aquila, si è svolta la Cerimonia di consegna delle medaglie di Commiato per il personale della Polizia di Stato, che ha terminato il percorso lavorativo ottenendo la meritata pensione.