Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

Orsa Amarena uccisa, continua senza sosta la ricerca dei cuccioli da parte dei carabinieri

01/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Orsa Amarena uccisa, continua senza sosta la ricerca  dei cuccioli da parte dei carabinieri

L'Arma dei Carabinieri e la comunità si mobilitano per salvare i piccoli orsi orfani

Dopo l'orrore dell'uccisione dell'orsa Amarena, l'attenzione si è ora concentrata sulla ricerca disperata dei suoi due cuccioli, rimasti tragici orfani. Gli orsetti, scampati per miracolo al tragico evento, sono stati avvistati fuggire nelle sterpaglie circostanti l'abitazione coinvolta nel dramma, sfuggendo ai primi soccorritori.

Le ricerche dei cuccioli, ancora non muniti di radiocollare, proseguono incessantemente da parte dei carabinieri delle Stazioni di San Benedetto dei Marsi e Ortucchio, del nucleo Parco Pescasseroli, coadiuvati dai Guardia Parco e personale del servizio veterinario dell'Ente Parco.

La comunità locale si è mobilitata con segnalazioni e partecipazione attiva alle ricerche. Le operazioni di ricerca includono l'uso di speciali fototrappole, decine di pattuglie di carabinieri coordinate dal Comando Provinciale e dal Gruppo CC Forestale dell'Aquila, nonché l'impiego di un drone pilotato da personale specializzato del Comando Regione Carabinieri Forestale dell'Aquila.

Al momento, non sono stati ricevuti segnali positivi, ma si spera che i cuccioli, terrorizzati, possano emergere dalla vegetazione al calare del sole, momento in cui gli animali si sentono più sicuri per spostarsi. Si invita chiunque a segnalare qualsiasi avvistamento ai numeri di emergenza 112, affinché si possa garantire il salvataggio dei cuccioli di orsa, i quali, se abbandonati, correrebbero gravi pericoli di sopravvivenza. La comunità è unita nell'impegno di garantire un futuro ai piccoli orsi e far sì che la tragedia di Amarena non si traduca anche nella loro perdita.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.

Nei pressi dell'abitazione di uno dei tre recuperato il mezzo rubato grazie alle Indagini e alle Immagini di Videosorveglianza

Nelle prime ore dell'alba, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesilvano hanno eseguito otto misure cautelari, di cui tre in carcere, quattro con obbligo di dimora nei comuni di residenza ed una con obbligo di presenzazione alla polizia giudiziaria.

Denunciato un cinquantenne di Sant’Angelo del Pesco (IS), che non è stato in grado di dimostrare la lecita provenienza del carburante commercializzato.