Giovedì 07 Dicembre 2023

Cronaca

Lanciano, resistenza violenza e minacce a pubblico ufficiale, arrestato dalla Polizia un 60enne

29/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, resistenza violenza e minacce a pubblico ufficiale, arrestato dalla Polizia un 60enne

L'uomo era già destinatario di un foglio di via obbligatorio

La Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Lanciano ha arrestato un uomo sessantenne, residente nell'area Frentano, per i gravi reati di resistenza, violenza e minacce a pubblico ufficiale.

L'individuo era già noto alle forze dell'ordine, essendo stato destinatario di un provvedimento di foglio di via obbligatorio dalla città di Lanciano, emesso dal Questore della provincia di Chieti. Gli agenti della Polizia hanno notato l'uomo mentre si trovava nella zona e hanno deciso di avvicinarlo per un controllo, dato il suo passato di comportamenti illeciti. Tuttavia, la vista degli operatori ha scatenato una reazione violenta da parte del sessantenne, il quale ha iniziato a lanciare insulti e minacce nei loro confronti, cercando contemporaneamente di fuggire. Nonostante i ripetuti tentativi da parte degli agenti di riportare la calma, l'uomo è rimasto in uno stato di agitazione estrema, sferrando calci e pugni agli agenti che cercavano di contenerlo. La sua condotta violenta ha reso necessario l'intervento immediato e risoluto delle forze dell'ordine. L'uomo è stato prontamente arrestato e condotto presso la sua residenza, dove è stato posto in regime di arresti domiciliari in attesa del giudizio di convalida.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di L'Aquila è intervenuta prontamente per fermare un conducente che stava percorrendo contromano l'autostrada A25 in direzione Roma, precisamente all'altezza del casello Chieti-Pescara.

Squadre di Roseto degli Abruzzi e Nereto sconfiggono le fiamme in via Migliarino, evitata la propagazione alle abitazioni circostanti

Lunedì 4 dicembre cerimonie in tutto l'Abruzzo in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Forti raffiche di vento causano caduta di alberi, incendi e situazioni di emergenza in diverse zone della provincia; i vigili del fuoco si mobilitano per garantire soccorso e sicurezza.