Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

L'Aquila, rafforzati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia pe garantire la sicurezza sul territorio

28/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, rafforzati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia pe garantire la sicurezza sul territorio

Nel corso dello scorso weekend sono state identificate e controllate oltre 700 persone

Lo scorso fine settimana i militari dell’Arma sono stati impegnati in una serie di servizi straordinari di controllo del territorio. Sono stati potenziati i pattugliamenti nell’intera provincia, con particolare riguardo nell’aquilano e nella Marsica. Il bilancio dei controlli ha fatto registrare l’identificazione di quasi 700 persone con più di 500 veicoli controllati. Riscontrate 12 violazioni al codice della strada, che hanno visto comminare sanzioni amministrative per un importo superiore ai duemila euro.

Nel corso dei controlli sono state sottoposti a verifica anche i soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, a misure di prevenzione e altre misure restrittive della libertà personale, che prevedono l’obbligo di permanere in casa nelle ore serali e notturne. Le operazioni, portate avanti dai militari delle compagnie dipendenti nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, hanno inoltre portato al deferimento due persone all’Autorità Giudiziaria.

Nella Marsica un giovane è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sotto l’influenza dell’alcol, come risultato dal test alcolemico. Nell’aquilano, invece, sono stati rinvenuti e sequestrati una trentina di grammi di droga, tra hashish, marijuana e cocaina e per questo e scattata una segnalazione alla Procura della Repubblica nei confronti di un 31enne.

In Valle Peligna, una donna, residente fuori regione, è stata fermata mentre girovagava a piedi. All’atto dell’identificazione, ha fornito della generalità risultata fasulle, tanto da costringere gli operanti ad accompagnarla in caserma, dove è stata identificata con certezza e poi rilasciata. Le attività di controllo saranno ulteriormente incrementate in occasione delle prossime festività di ognissanti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.