Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Elicottero della Guardia Costiera evacua il Comandante di una nave infortunato a largo di Ortona

10/06/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Elicottero della Guardia Costiera evacua il Comandante di una nave infortunato a largo di Ortona

L'elicottero AW 139 NEMO 12 interviene per un'evacuazione medica di emergenza

Nella mattinata di ieri, il Comandante della nave cargo DEVBULK SADIYE, di nazionalità turca e battente bandiera delle Isole Marshall, ha riportato un grave trauma cranico durante una verifica ispettiva nelle stive prodiere. La gravità delle lesioni ha richiesto un'ospedalizzazione immediata presso una struttura sanitaria adeguata.

Fortunatamente, l'elicottero AW 139 NEMO 12 della base Aeromobili di Pescara si trovava nelle vicinanze per attività addestrative con personale medico a bordo. Appena ricevuta la chiamata di soccorso, l'equipaggio si è prontamente mosso per intervenire.

L'aero-soccorritore, accompagnato da un medico specializzato, è stato calato a bordo della nave attraverso un verricello per garantire la sicurezza del Comandante infortunato. Una volta messo in sicurezza, l'elicottero ha trasferito immediatamente il ferito all'aeroporto di Pescara, per consentire il successivo trasporto in ambulanza all'ospedale S. Spirito, dove riceverà le cure necessarie.

L'efficace coordinamento tra l'elicottero della Guardia Costiera e l'equipaggio della motonave ha permesso un'evacuazione rapida ed efficiente, dimostrando la competenza e la prontezza del personale coinvolto nelle operazioni di salvataggio in mare.

Le autorità marittime e i servizi sanitari stanno attualmente indagando sull'incidente e prestando assistenza al Comandante ferito. La Guardia Costiera ha sottolineato l'importanza della prontezza e della preparazione per fronteggiare situazioni di emergenza in mare, che dimostrano ancora una volta il loro impegno nella salvaguardia della vita umana.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Guardia Costiera

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.