Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Immigrazione irregolare, motovedetta Guardia Costiera di Pescara rientra dalla Missione in area Ionica

21/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Immigrazione irregolare, motovedetta Guardia Costiera di Pescara rientra dalla Missione in area Ionica

Il 1° Luogotenente Di Noscia e il suo equipaggio ricevono un riconoscimento per aver salvato da un incendio 30 persone nel porticciolo di Gadir

La motovedetta CP 292 della Guardia Costiera di Pescara, di ritorno da una missione in Area Ionica, torna ad ormeggiare nel porto della città Adriatica, alla presenza del comando della Direzione Marittima di Pescara e riceve un riconocimento importante per un'azione di soccorso durante un incendio avvenuto ad Agadir. 

La missione, finalizzata a potenziare l’attività di monitoraggio e di soccorso relativa ai flussi di immigrazione irregolare,  si è rivelata particolarmente impegnativa in considerazione dell’attuale situazione geopolitica mondiale.

L'equipaggio abruzzese è stato protagonista durante la missione di un intervento di soccorso volto all’evacuazione, via mare, di 30 persone rimaste bloccate nel porticciolo di Gadir, il 17 Agosto scorso,  a seguito di un incendio di vaste dimensioni che aveva precluso l’utilizzo dell’unica strada di sfuggita percorribile con i mezzi terrestri. Un'azione lodevole di soccorso per la quale il 1° Luogotenente Luigi Di Noscia e al il suo equipaggio hanno ricevuto al loro ritorno formale riconoscimento dal Capitano di Vascello Marcello Luigi NOTARO Direttore Marittimo dell’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Guardia Costiera

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.