Venerdì 02 Maggio 2025

Cronaca

Il Tar respinge le istanze delle Associazioni e dà il via libera all'abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo

11/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Tar respinge le istanze delle Associazioni e dà il via libera all'abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo

Da lunedì prossimo gli esemplari saranno uccisi. Intanto diventa virale il video della corsa di un numeroso branco verso la salvezza

Il Tar Abruzzo dà il via libera all'abbattimento di 469 esemplari di cervo, come stabilito dalla delibera di Giunta regionale n. 509 dell'8 agosto 2024, che prevede, dal prossimo 14 ottobre fino al 15 marzo 2025, "prelievi del cervo esclusivamente nei 2 Comprensori regionali ricompresi nei territori degli ATC Avezzano, Sulmona, Subequano, L'Aquila e Barisciano e al di fuori delle aree protette e delle aree ad esse contigue". I giudici amministrativi hanno rigettato l'istanza presentata dalle associazioni che avevano chiesto la sospensione della delibera della Giunta regionale d'Abruzzo, contestata anche da esponenti politici di vari schieramenti e personaggi della cultura. Per il Tar "non essendo stato monitorato l'intero territorio regionale, il numero ottenuto è certamente una sottostima del numero di cervi attualmente presenti".

Inoltre, si legge nell'ordinanza, "nell'ambito del bilanciamento degli interessi in conflitto, a fronte di un rischio per la specie che è solo allegato e non dimostrato, il collegio ritiene di poter dare preminenza a quello della sicurezza stradale che include anche la tutela dell'incolumità fisica degli individui". Le associazioni possono ora impugnare l'ordinanza, che è immediatamente esecutiva, dinanzi al Consiglio di Stato in fase cautelare o chiedere la fissazione di un'udienza di merito. Teoricamente, nei termini di legge, avrebbero 30 giorni per farlo, in realtà c'è tempo solo fino al 14 ottobre, quando, in base alla delibera, si può cominciare a sparare.

Intanto sta diventando in queste ore virale il video girato da un motociclista di passaggio che ha colto una mandria di cervi, composta da centinaia di esemplari, immagini riprese nella zona esterna di protezione del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise che mostrano i cervi dapprima tranquilli che poi si lanciano in una corsa sfrenata sotto il comando del capobranco. Non si può fare altro che leggere in queste immagini la loro fuga dalla morte. Lunedì i cacciatori potranno entrare in azione. Il dibattito resta acceso, con le immagini dei cervi che sembrano quasi simboleggiare la tensione tra uomo e natura, in un contesto che divide opinione pubblica e istituzioni.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.