Domenica 24 Settembre 2023

Cronaca

Guardia di Finanza Chieti, sequestrati oltre 5000 articoli di cancelleria non conformi

18/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardia di Finanza Chieti, sequestrati oltre 5000 articoli di cancelleria non conformi

La Guardia di Finanza di Chieti ha dato avvio ad un piano di contrasto al commercio di materiali non sicuri, contraffatti e/o dannosi per la salute dei giovani studenti.

Nel corso di un'attività ispettiva in un'attività commerciale di San Giovanni Teatino, i finanzieri del Gruppo di Chieti, diretti dal Tenente Colonnello Vito Casarella, hanno individuato e sequestrato oltre 5000 articoli di cancelleria, tra cui penne, matite e glitter con collante.

I prodotti sono risultati essere non conformi agli standard di sicurezza in violazione alle prescrizioni di legge previste dal Codice del Consumo. In particolare, gli articoli non riportavano, in forma chiaramente leggibile, le istruzioni in lingua italiana, un'adeguata nota informativa per il loro utilizzo, o precise indicazioni sulle caratteristiche merceologiche dei prodotti.

A seguito dell'attività ispettiva, le Fiamme Gialle teatine hanno segnalato il legale rappresentante dell'attività commerciale alla Camera di Commercio di Chieti - Pescara per violazioni amministrative inerenti alla sicurezza dei prodotti.

Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, Col. Michele Iadarola, ha evidenziato come questi risultati di servizio confermino l'elevato e costante livello di attenzione della Guardia di Finanza nel contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, contribuendo così a garantire una protezione efficace dei consumatori più giovani e un mercato competitivo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Grazie alla rapida azione della polizia il ladro è stato individuato ed arrestato stava fuggendo in via tiburtina.

L'arresto è avvenuto dopo che il padre naturale della 12enne ha denunciato le attenzioni indebite dell'uomo verso sua figlia, che soffre di disturbi psichici.

Le indagini dei finanzieri hanno permesso di risalire ad una società, inadempiente agli obblighi fiscali e artefice di un vorticoso giro di emissione di fatture false per oltre 4 milioni di euro.