Venerdì 08 Dicembre 2023

Cronaca

Capitaneria di porto di Ortona sequestra attrezzature balneari sulla spiaggia libera.

17/08/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Capitaneria di porto di Ortona sequestra attrezzature balneari sulla spiaggia libera.

L'attività di contrasto all'utilizzo scorretto delle spiagge libere va ad aggiungersi ai numerosi interventi già effettuati dai militari della Capitaneria di porto Ortona durante la stagione estiva.

La Capitaneria di porto di Ortona ha posto sotto sequestro attrezzature balneari posizionate abusivamente, su spiaggia libera, per circa 1000 m2 di superficie, presso diverse aree della giurisdizione.

 

L'intervento dei militari della Guardia Costiera, disposto anche a seguito di diverse segnalazioni di cittadini, è stato mirato su alcune aree dove il fenomeno aveva effettivamente assunto dimensioni notevoli. Nelle sole serate a cavallo del Ferragosto sono stati così rimossi, e posti sotto sequestro, circa un centinaio di pezzi tra ombrelloni e lettini su diverse spiagge di Francavilla al Mare e Fossacesia, restituendo alla libera fruizione oltre 1000 m2 di litorale.

 

L'attività di contrasto all'utilizzo scorretto delle spiagge libere va ad aggiungersi ai numerosi interventi già effettuati, nell'ambito dell'operazione “Mare Sicuro 2023” e sin dall'inizio della stagione estiva, dai militari della Capitaneria di porto Ortona nei confronti di alcuni concessionari di stabilimenti balneari che, in eccedenza rispetto allo spazio concesso con regolare provvedimento del Comune competente, avevano deliberatamente occupato anche limitrofe porzioni di spiaggia libera per aumentare illegittimamente la ricettività delle proprie strutture.

 

L'ordinanza balneare della Regione Abruzzo, infatti, anche a garanzia di chi non ha la possibilità di effettuare lunghi soggiorni nelle località turistiche, ma vuole comunque godersi una singola giornata di mare, ha vietato a chiunque di lasciar occupate le spiagge non in concessione con attrezzature balneari durante la notte, dando così a tutti la possibilità di ritagliarsi, al mattino successivo, uno spazio per il proprio relax.

 

L'attività della Capitaneria di porto Ortona proseguirà anche durante i prossimi mesi, al fine di garantire a tutti i cittadini la possibilità di fruire delle spiagge libere in modo corretto e rispettoso della legge.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di L'Aquila è intervenuta prontamente per fermare un conducente che stava percorrendo contromano l'autostrada A25 in direzione Roma, precisamente all'altezza del casello Chieti-Pescara.

Squadre di Roseto degli Abruzzi e Nereto sconfiggono le fiamme in via Migliarino, evitata la propagazione alle abitazioni circostanti

Lunedì 4 dicembre cerimonie in tutto l'Abruzzo in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Forti raffiche di vento causano caduta di alberi, incendi e situazioni di emergenza in diverse zone della provincia; i vigili del fuoco si mobilitano per garantire soccorso e sicurezza.