Sabato 15 Marzo 2025

Attualità

Vertenza Blutec Atessa, primo incontro con il Mise

01/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Vertenza Blutec Atessa, primo incontro con il Mise

Entro il 5 ottobre 2020 dovrà essere presentato il piano concordatario per la BLUTEC e Ingegneria Italia.

Si è svolto oggi, 1 ottobre 2020, l’incontro in videoconferenza con il MISE per la vertenza BLUTEC e Ingegneria Italia. Lo fanno sapere la Fiom Cgil Chieti e Rsu Fiom Ma 2. "Il sottosegretario Todde ha tenuto a precisare che questo è un primo incontro e che ci saranno altri incontri. L’obiettivo della riunione era quello di riprendere i contatti tra i commissari e le parti sociali oltre le istituzioni locali. I commissari hanno fatto presene che entro il 5 ottobre 2020 dovranno presentare il piano concordatario per la BLUTEC e Ingegneria Italia. - scrivono il sindacato e la rappresentanza sindacale unitaria - Sarà una procedura concordataria che prevede la vendita di tutti i siti tranne Termini Imerese. La vendita degli stabilimenti, tra cui Atessa, consentirà di pagare i creditori. Gli acquirenti degli stabilimenti, tra cui Atessa, dovranno assorbire l'attuale forza lavoro. Il programma, che sarà liquidatorio, indicherà le linee operative del progetto senza entrare nel dettaglio. Attualmente per tutti i siti, ad eccezione di Termini Imerese, ci sono più manifestazioni d’interessi, e questo porterà ad effettuare delle aste competitive che terranno in considerazione l’offerta economica ma soprattutto chi garantirà la massima occupazione." Per la FIOM, in attesa di conoscere il progetto che sarà consegnato il 5 ottobre, rimane sospesa ogni valutazione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa

Potrebbero interessarti

Grazie a un progetto finanziato dal PNRR, quattro ragazzi di Lanciano inizieranno un percorso lavorativo. L’assessore Cinzia Amoroso: "Un grande risultato frutto di sinergia e impegno"

Il decanter non è solo un oggetto dalle forme sinuose ed eleganti che impreziosisce la tavola, ma uno strumento essenziale per ogni vero appassionato di vino.

Lo sapevi che il calice di vino non è solo un oggetto di design? Ha una funzione tecnica ben precisa!

Previsti colloqui individuali con utenti dei Centri per l’impiego e dell’agenzia Adecco già contattati e invitati per l’occasione. Per tutti gli altri lavoratori interessati a partecipare è necessario inviare una email