Venerdì 08 Dicembre 2023

Attualità

Vasto: grande festa per i 108 anni di Maria Bottari, la nonnina più anziana della città

25/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Vasto: grande festa  per i 108 anni di Maria Bottari, la nonnina più anziana della città

Vasto città della longevità, sono 19 a festeggiare i compleanni a tre cifre

Grande festa oggi per Maria Bottari che spegne 108 candeline. Nata a Vasto il 25 febbraio 1912, nonna Maria in compagnia di parenti e amici ha festeggiato l’ambizioso traguardo presso la Residenza Maristella a Vasto Marina.

Gli assessori Anna Bosco e Carlo Della Penna hanno consegnato a nome dell’Amministrazione comunale una targa ed un mazzo di fiori. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna impegnato a Roma ha inviato alla ultracentenaria un videomessaggio per condividere questo grande evento. Maria Bottari è una donna solare, forte che si è sempre prodigata con generosità per gli altri. La nonnina è la più anziana in città, a farle compagnia ci sono 18 anziani tra centenari e ultracentenari. Tra loro la gran parte sono donne, ma ci sono anche 3 uomini, 2 dei quali hanno già festeggiato103 anni. “Vasto località del benessere come testimonia il riconoscimento ottenuto recentemente dal Ministero dei beni culturali e del turismo. Una città, la nostra - ha detto il sindaco Francesco Menna - dove si susseguono i compleanni a tre cifre dei cittadini e la longevità è aumentata probabilmente anche grazie alla vita di relazione, alla tradizione culinaria vastese, e alle condizioni ambientali che consentono di invecchiare bene.”

 

 

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto

Potrebbero interessarti

Il Pinocchio di Collodi consegnato ai bambini quale benvenuto nella comunità sansalvese

Le celebrazioni sono iniziate con la deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai caduti, nella sede centrale di Via Diaz, alla presenza del Comandante Davide Martella e del Prefetto Fabrizio Stelo.

I Vigili del Fuoco di Lanciano hanno festeggiato la loro patrona Santa Barbara. Una ricorrenza particolarmente sentita da tutti i Vigili del Fuoco.

Professionisti e imprenditori uniscono le forze per difendere interessi comuni e contribuire allo sviluppo locale. Obiettivi chiari e progetti in cantiere presentati durante l'evento di lancio.