Lunedì 23 Giugno 2025

Attualità

Servizio Civile, quattro ragazzi per il Comune di San Giovanni Teatino

25/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Servizio Civile, quattro ragazzi per il Comune di San Giovanni Teatino

Antonio, Micaela, Andrea e Alessio hanno vinto il bando per il progetto “Giovani! Passepartout dei nuovi saperi”

Sono quattro i ragazzi che, dal 20 febbraio, svolgono il Servizio Civile nel Comune di San Giovanni Teatino, nell’ambito del progetto “Giovani! Passepartout dei nuovi saperi”. Antonio Polichetti, Micaela Iezzi, Andrea Altamura e Alessio Iannone, per un anno saranno impegnati in un’esperienza di cittadinanza attiva, collaborando con l’Ufficio Cultura, l’Ufficio Servizi Sociali, lo Sportello Sangiò Lavoro e la Scuola Civica Musicale. Il Sindaco Luciano Marinucci e l’Assessore alle Politiche Sociali, Ezio Chiacchiaretta, hanno accolto i quattro giovani a Palazzo di Città, augurando loro un anno ricco di esperienze positive. “È sempre un piacere ricevere i giovani che prestano il Servizio Civile – dichiara il Sindaco Luciano Marinucci – e a questi ragazzi non posso che augurare buon lavoro. L’esperienza formativa che stanno vivendo, rappresenterà un prezioso bagaglio per le loro vite”. “Questi ragazzi – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Ezio Chiacchiaretta – sono chiamati a svolgere attività importanti, in particolare a sostegno dei Servizi Sociali, che rappresentano una priorità per l’Amministrazione. Quella del Servizio Civile è un’esperienza molto significativa a livello sia umano sia professionale, perché può porre le basi per futuri sbocchi lavorativi. Il Comune, inoltre, ha la possibilità di impiegare persone entusiaste e preparate, che hanno affrontato una selezione impegnativa per superare il bando. A loro, quindi, va il mio più grande in bocca al lupo”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Chieti

Potrebbero interessarti

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.

Continua il percorso improntato ad ascolto, dialogo e trasparenza voluto dal presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, che nei giorni scorsi ha incontrato amministratori locali e tecnici per tracciare insieme un quadro realistico delle criticità e delle prospettive future della gestione idrica sul territorio.

L’assessore Rispoli: “Cantiere nella fase decisiva, i bus saranno temporaneamente spostati, per lavorare in sicurezza su tutti e tre i fronti degli interventi”

Si è conclusa con un successo strepitoso l'edizione 2025 di RiderDays, il più grande motoraduno del centro Italia, che ha animato il Porto turistico Marina di Pescara dal 30 maggio al 1° giugno scorsi.