Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Pescara, siglato accordo di collaborazione tra Direzione Marittima e Sics, Scuola Italiana cani salvataggio

21/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, siglato accordo di collaborazione tra Direzione Marittima e Sics, Scuola Italiana cani salvataggio

Dal 22 luglio fino al 30 settembre la SICS metterà a disposizione istruttori e unità cinofile brevettate, da imbarcare sulle unità navali della Direzione Marittima di Pescara.

È stato sottoscritto stamane un importante accordo di collaborazione tra la Direzione Marittima di Pescara e la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) con l'obiettivo di instaurare e mantenere costanti nel tempo nuovi rapporti di cooperazione, a livello territoriale, su materie di comune interesse, in particolare legate alla salvaguardia della vita umana in mare. L’accordo siglato dal Direttore Marittimo dell’Abruzzo e del Molise, Capitano di Vascello Salvatore MINERVINO e dal Presidente Scuola Italiana Cani Salvataggio – Sezione Centro Meridionale – Dott. Roberto GASPARRI -è il frutto da un Protocollo d'intesa nazionale, stipulato il 21 giugno scorso tra l'Associazione Nazionale ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, con il preciso scopo di sperimentare la reciproca collaborazione per incrementare la sinergia e l’intesa tra i rispettivi settori operativi e per consentire l’acquisizione di familiarità e dimestichezza con i mezzi e le tecniche utilizzate da entrambi gli enti.

Ma cosa prevede il  protocollo siglato oggi? In sostanza definisce, a livello operativo e nel rispetto delle reciproche competenze, i principi di partecipazione del personale e delle unità cinofile della S.I.C.S. alle operazioni S.A.R. (search and rescue) a bordo delle unità navali della Guardia Costiera e la realizzazione di iniziative di cooperazione. Dal 22 luglio fino al 30 settembre p.v., infatti, la SICS metterà a disposizione istruttori e unità cinofile brevettate, da imbarcare sulle unità navali della Direzione Marittima di Pescara, mentre tale collaborazione per l’anno 2022 inizierà il 1 giugno e si protrarrà per tutta la stagione estiva. È il coronamento di una stretta collaborazione da tempo avviata tra le parti – riferisce il Direttore Marittimo - che ribadisce l’importanza di tali forme di cooperazione tra enti ed istituzioni che lavorano per la salvaguardia dei cittadini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.