Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Lancianofiera 20^edizione di Agroalimenta, bilancio positivo per il presidente Franco Ferrante.

27/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

La presenza di buyer stranieri arrivati da otto Paesi, la qualità dei convegni e alcune novità presentate come il caffè con l'olixina, vera fonte di benessere, hanno caratterizzato la 20^ edizione di Agroalimenta, la rassegna che mette al centro i prodotti tipici, all'insegna del buono e del sano.

I riflettori si sono spenti e dopo qualche giorno si può tracciare un bilancio. Per il Presidente di Lancianofiera Franco Ferrante il bilancio è positivo anche se si può e si deve fare ancora per migliorare e potenziare soprattutto la parte espositiva. “Si tratta di una fiera che può esprimere tanto, il settore agroalimentare è una straordinaria risorsa per il nostro territorio – ha puntualizzato Ferrante – dobbiamo lavorare insieme, in sinergia con associazioni, produttori e istituzioni se vogliamo raggiungere risultati importanti. Questa edizione si è distinta per il carattere internazionale con la presenza di buyer che hanno incontrato nel corso del Workshop alcune aziende, per lo spessore dei convegni che hanno visto la presenza di relatori di altissimo livello i quali hanno affrontato temi di grande interesse. C'è stata, infatti, una numerosa e attenta presenza di pubblico e questo non accade spesso. Molto seguiti anche i laboratori guidati dell'olio, del miele, del vino e della birra. Per quanto riguarda la parte espositiva, i visitatori hanno avuto l'occasione di assaggiare alcune bontà non solo abruzzesi”. Un successo anche lo spazio destinato alla “narrazione del gusto” con produttori che hanno raccontato e ripercorso, non senza emozione, i passaggi più significativi del loro lavoro, tra fatiche e progetti, speranze e obiettivi raggiunti. Che dire poi delle pietanze preparate dagli studenti dell'Alberghiero di Villa Santa Maria che hanno deliziato i palati di numerosi visitatori. Agroalimenta è diventata per molti un appuntamento da non perdere, un'opportunità per approfondire argomenti riguardanti l'alimentazione sana e quindi la salute e per assaggiare e acquistare le bontà della nostra terra. Si tratta di una Rassegna speciale che fa riflettere su abitudini e costumi, su tradizioni e novità e soprattutto su come pensare il futuro, come costruirlo senza rinunciare al buono, a quello che ci fa stare bene.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Lancianofiera

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.