Mercoledì 22 Marzo 2023

Attualità

Lanciano, avviso pubblico per assegnazione di contributi a integrazione canoni locazione per case a uso abitativo

19/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, avviso pubblico per assegnazione di contributi a integrazione canoni locazione per case a uso abitativo

Il sindaco Paolini e l'assessore Di Campli: "Passaggio importante per venire realmente incontro ai bisogni della popolazione già segnata dalla crisi"

Il Sindaco Filippo Paolini, e l’Assessore alle Politiche della Casa Graziella Di Campli rendono noto il bando per i contributi a favore di conduttori di immobili ad uso abitativo, quale sostegno per il pagamento dei canoni di locazione relativi all’anno 2021 - Legge 9 dicembre 1998, n. 431 – art. 11 – Decreto Ministeriale LL.PP. del 07.06.1999.

“Si tratta - hanno dichiarato il Sindaco e l’Assessore - di un passaggio importante per venire realmente incontro ai bisogni della popolazione già segnata dalla crisi che da troppo tempo stringe la cittadinanza che è in forte difficoltà”.

“Una occasione sicuramente irripetibile accedere al Fondo Nazionale per il Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, che quest’anno si è incrementato in favore della Regione Abruzzo che vede il nostro Ente protagonista nella possibilità di erogazione delle somme spettanti”.

La domanda, compilata e firmata dall’interessato, deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3.10.2022 con le seguenti modalità: - invio PEC all’indirizzo: comune.lanciano.chieti@legalmail.it - consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Lanciano Gli interessati potranno inoltre rivolgersi telefonicamente all’Ufficio Politiche della Casa del Comune per informazioni più dettagliate nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e il martedì alle ore 15:00 alle 16:30 – recapito telefonico: 0872-707327. Il bando e il modulo di domanda sono disponibili presso il sito del Comune di Lanciano: www.lanciano.eu.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Una misura volta a scoraggiare chi commette reati di stalking e maltrattamenti in famiglia e subisce un provvedimento di ammonizione per potere intraprendere un percorso di presa di coscienza delle gravità dei suoi errori.

La Provincia di Chieti si è aggiudicata un ulteriore corposo finanziamento nell’ambito del Pnrr, pari a 3.2 milioni di euro, per la sostituzione edilizia (demolizione e ricostruzione) del corpo centrale dell’ITIS “Da Vinci” di Lanciano.

L’evento, svolto per la prima volta al di fuori della Caserma di Coppito, ha voluto sottolineare il 30° anniversario dell’istituzione del Comando Scuola nel capoluogo abruzzese.

Il ministro si mostra entusiasta alla progettazione di un polo scolastico di eccellenza a Teramo