Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Interessa anche l'Abruzzo Il progetto di formazione digitale creato da Tim

30/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Interessa anche l'Abruzzo Il progetto di formazione digitale creato da Tim

In Abruzzo il progetto, denominato "Operazione Risorgimento Digitale", toccherà Teramo, Avezzano (L'Aquila), Città Sant'Angelo (Pescara) e Lanciano (Chieti).

Insegnare Internet e le nuove tecnologie a un milione di persone, dare impulso al processo di digitalizzazione del Paese, favorendo l'adozione delle nuove tecnologie da parte di un sempre più ampio bacino di cittadini. Con questo ambizioso obiettivo TIM dà il via a "Operazione Risorgimento Digitale", il  grande progetto di educazione digitale per l'Italia che raggiungerà appunto 1 milione di persone attraverso corsi di formazione diffusi in tutte le 107 province italiane. In Abruzzo il progetto toccherà Teramo, Avezzano (L'Aquila), Città Sant'Angelo (Pescara) e Lanciano (Chieti). In ogni tappa saranno svolti corsi di formazione digitale della durata di tre settimane. In particolare, una "scuola mobile" sosterà nelle principali piazze dei comuni coinvolti, informando e coinvolgendo i cittadini e le imprese locali attraverso specifiche azioni formative. Coinvolti oltre 400 formatori che svilupperanno un programma di 20 mila ore di lezione in tutte le 107 province italiane. Obiettivo: insegnare Internet e le nuove tecnologie a un milione di persone.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Lanciano

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.