Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

INPS: Bando di concorso per ospitalità residenziale presso la Casa Albergo “La Pineta” di Pescara.

13/06/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
INPS: Bando di concorso per ospitalità residenziale presso la Casa Albergo “La Pineta” di Pescara.

La Direzione regionale INPS Abruzzo comunica che sono stati riaperti i termini del Bando di concorso per l’ammissione in ospitalità residenziale a tempo indeterminato presso la Casa Albergo “La Pineta” di Pescara, rivolto ai pensionati ex dipendenti pubblici e quindi iscritti al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e ai loro coniugi, o conviventi ovvero gli uniti civilmente (anche se non dipendenti pubblici) che siano auto-sufficienti.

La riapertura dei termini è per ulteriori n. 4 camere matrimoniali (pari a 8 posti) e 8 Camere singole (pari a 8 posti) ed è possibile presentare le domande di ammissione fino al giorno 10 luglio 2022.
L’INPS ricorda che le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica, tramite autenticazione digitale (SPID, CIE, Carta dei Servizi) accedendo alla Home page del sito istituzionale dell’Istituto – percorso: Home page www.inps.it / My INPS / Autentica-zione / Prestazioni e Servizi / ricerca: Case albergo / Scheda prestazioni / Ammissione alle case albergo… / Accedi al Servizio / Ospitalità residenziale / Domanda / Accesso / Inserisci domanda casa albergo.
L’Avviso di riapertura dei termini ed il Bando sono consultabili sul sito www.inps.it – Avvisi, bandi e fatturazione / Bandi e Avvisi Credito e Welfare / Avvisi.
Situata in una zona centrale della città di Pescara, nei pressi del Centro Convegni Ex-Aurum e della pineta dannunziana, a pochi metri dal mare, la Casa Albergo è una struttura moderna e funzionale che offre integrazione sociale e sicurezza personale e che si caratterizza per la qualità dei numerosi servizi offerti agli ospiti anziani “autosufficienti”.
La vita nella comunità prevede vari momenti durante i quali vengono svolte attività ricreative, culturali e sportive, al fine di favorire integrazione e socialità fra gli ospiti. Particolare attenzione è rivolta all'attività fisica, seguita da personale specializzato. Accanto all’assistenza medica e infermieristica, la struttura garantisce vitto, alloggio, servizi comuni, assistenza sociale, dietetica, ginnastica, cinema, teatro, conferenze.
 
Per eventuali informazioni è possibile contattare i seguenti numeri:
• 085.693320 - 085.67052 - 085.61620 (centralino) - dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dei giorni lavorativi:
• numero Verde 803 164 da rete fissa, 06 164164 da cellulare - dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00/sabato dalle 8:00 alle 14:00

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Inps Abruzzo

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.