Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Honeywell, Fiom: nel passaggio alla Baomarc no ritardi nell’erogazione ammortizzatori

03/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Honeywell, Fiom: nel passaggio alla Baomarc no ritardi nell’erogazione ammortizzatori

Si è svolto ieri i al Ministero dello sviluppo economico l’incontro sulla vertenza Honeywell. Al tavolo, oltre la Regione Abruzzo e i rappresentanti di Invitalia, era presente anche la Baomarc.

"Contrariamente a quanto annunciato a luglio il contratto di acquisto non è stato ancora perfezionato, mancherebbe il passaggio formale dal notaio che le società dichiarano avverrà entro il 31 dicembre." Lo dichiarano in una nota congiunta:Michele De Palma segretario nazionale Fiom-Cgil, Simone Marinelli per la Fiom-Cgil nazionale ed Alfredo Fegatelli segretario generale Fiom-Cgil Abruzzo, dopo l'incontro di ieri al Ministero dello sviluppo economico sulla Vertenza Honeywell di Atessa. "A partire da gennaio inizierà il cronoprogramma che porterà nei primi 18 mesi la Baomarc ad assumere 110 lavoratori ed entro 36 mesi ulteriori 52.- dicono i sindacalisti - Al momento i 330 lavoratori licenziati dalla Honeywell percepiscono la NASPI, indennità che sta arrivando in scadenza per il forte ritardo generato dalle due società nel perfezionamento della procedura di acquisto. La FIOM - continua la nota - ha chiesto un tavolo specifico a livello regionale per individuare politiche passive ed attive di accompagnamento al processo di riassorbimento. Non è tollerabile che per ritardi accumulati da parte delle due società si possa pensare che i lavoratori rimarranno senza ammortizzatori sociali, in attesa di essere assunti, per un periodo fino a 3 anni dal momento in cui Baomarc entrerà in pieno possesso dello stabilimento. Inoltre - continuano - si dovrà trovare una soluzione per la ricollocazione nell’area industriale di Chieti di tutti i lavoratori licenziati da Honeywell che non verranno assunti da Baomarc. È del tutto evidente - conclude la nota della Fiom Cgil - che il percorso di accompagnamento e di ricollocazione dovrà vedere un impegno attivo da parte di Honeywell”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.