Sabato 19 Luglio 2025

Attualità

Edilizia Scolastica, La Regione ammette a finanziamento 6 strutture scolastiche in provincia di Chieti

26/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Edilizia Scolastica, La Regione ammette a finanziamento 6 strutture scolastiche in provincia di Chieti

Ad essere interessate dagli interventi scuole di Guardiagrele,San Salvo,Torino di Sangro, Sant'Eusanio,Arielli e Canosa Sannita

La Giunta regionale ha approvato, nella seduta ieri, 25 maggio 2020, il piano di edilizia scolastica - annualità 2019 - degli interventi ammessi al finanziamento. Tra gli interventi programmati per la provincia di Chieti ci sono la scuola primaria e secondaria di I grado di Guardiagrele (3.890.000,00 euro), la scuola primaria di San Salvo (1.500.000,00 euro) e la scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Torino di Sangro (2.123.000,00 euro), la scuola secondaria C. De Titta di Sant’Eusanio del Sangro (1.400.000,00 euro), la scuola primaria di Arielli (895.000,00 euro), la scuola infanzia e primaria di Canosa Sannita (345.403,29 euro). Lo comunica l’assessore Nicola Campitelli. Il piano è stato trasmesso al Miur per l’inserimento degli interventi nella programmazione 2019 poiché finanziato con fondi statali. – ha osservato l’assessore Campitelli –. Su 12 interventi individuati e ammessi al finanziamento statale, ben 6 riguardano la provincia di Chieti. L’edilizia scolastica rappresenta un tema importante sul quale dobbiamo continuare a investire per garantire edifici sicuri per i nostri ragazzi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prima conferenza stampa per il nuovo Cda della Sasi, società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) che questa mattina a Lanciano nella sede di zona Industriale, ha incontrato i giornalisti.

Oltre sette milioni di euro di investimenti destinati alla Marsica tra nuove opere e incrementi di spesa nei settori della viabilità e dell’edilizia scolastica. È quanto stabilito dalla variazione di bilancio 2025–2027 approvata giovedì 10 luglio dal Consiglio provinciale dell’Aquila.

Dal 1° luglio sarà attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano, realizzato grazie a un finanziamento di 282.000 euro ottenuto tramite il PNRR. Lo ha annunciato l’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza, Tonia Paolucci sottolineando l’importanza di questo cambiamento in chiave digitale.

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.