Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Convegno a Lanciano "La Responsabilizzazione. Uomini autori di Violenza di Genere - Aspetti Sociali, Giuridici e Trattamentali"

05/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Il convegno promosso dall'Ambito Sociale 11 Frentano, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Ausiliatrice e l'Ordine degli Avvocati di Lanciano, ha affrontato il tema della violenza di genere con un focus particolare sulla responsabilizzazione degli uomini autori di abusi.

Il momento centrale è stata la presentazione del progetto CUAV (Centro Uomini Autori di Violenza), un'iniziativa innovativa dell'ADS 11 Frentano che mira a prevenire e interrompere il ciclo della violenza, aiutando gli uomini responsabili a prendere consapevolezza dei loro comportamenti e adottare atteggiamenti adeguati. Il progetto prevede un servizio di ascolto e consulenza, con figure professionali qualificate, in un contesto riservato e appartato per garantire la riservatezza necessaria.

"Come Amministrazione comunale abbiamo deciso di destinare dei locali in contrada Stanazzo per offrire un ambiente isolato e riservato, considerata la delicatezza del tema", spiega l’assessore alle Politiche Sociali, esponente della Lega, Cinzia Amoroso, promotrice e ideatrice sin dal suo insediamento del progetto.

"Sul nostro territorio si è manifestata la necessità di affrontare, e laddove possibile correggere, certi comportamenti, attraverso interventi integrati e centrati sulla problematica della violenza domestica. Il progetto CUAV è stato ideato come un percorso di ascolto e consulenza rivolto agli uomini che desiderano migliorare le loro relazioni, lavorando su atteggiamenti violenti e di abuso". "L’obiettivo principale del CUAV – continua Amoroso – è prevenire e interrompere la violenza, scongiurando la recidiva, con programmi strutturati per aiutare i responsabili di queste azioni a prendere consapevolezza e adottare comportamenti adeguati. È essenziale garantire la priorità alla sicurezza e ai diritti delle vittime, mantenendo un contatto costante con i servizi di sostegno. Il convegno di domani sarà una preziosa occasione di sensibilizzazione e informazione, coordinata con il lavoro di rete degli operatori specializzati, per rendere pubblico questo importante progetto".

L'evento è stato anche un'importante occasione di formazione per assistenti sociali e avvocati, con crediti formativi riconosciuti. Sono stati approfonditi i vari aspetti della violenza di genere, dall'importanza di una risposta integrata e di rete, alla necessità di garantire priorità alla sicurezza e ai diritti delle vittime.

Complessivamente, il convegno si è rivelato un momento prezioso di sensibilizzazione e condivisione di buone pratiche per contrastare la violenza di genere, con un focus innovativo sulla responsabilizzazione degli uomini autori di abusi attraverso il progetto CUAV.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.