Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Confindustria, incarico nazionale per l’abruzzese Lino Olivastri

26/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Confindustria, incarico nazionale per l’abruzzese Lino Olivastri

Olivastri:“In questo difficile momento storico dobbiamo rafforzare le sinergie”

Incarico nazionale di rilievo per l’abruzzese Lino Olivastri, vice presidente della Sezione Servizi innovativi di Confindustria Chieti Pescara, eletto pochi giorni fa vice presidente del Comitato nazionale di Coordinamento territoriale (CNCT) di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. Un ruolo operativo strategico, centrato nel corso dell’assemblea plenaria che ha visto il rinnovo dei vertici del Comitato nazionale con l’elezione del nuovo presidente, il salernitano Edoardo Gisolfi, e della squadra che lavorerà nel biennio 2020/2022, con Olivastri alla vice presidenza. “Il Comitato promuove i valori culturali distintivi del settore ed esercita funzioni di raccordo e di monitoraggio di esigenze e proposte che provengono dal territorio stesso”, ha dichiarato Olivastri, “e in questo difficile momento storico, il suo compito appare ancora più decisivo, incentrato sul rafforzamento di sinergie e capacità di rappresentanza”. Le imprese del territorio, in prevalenza piccole e medie, sono investite da una serie di criticità che vanno dai casi di ritardati pagamenti ai problemi legati ai bandi di gara, all’impatto dei processi di digitalizzazione avviati negli enti locali fino alle difficoltà nel gestire il personale con gli attuali strumenti di welfare, soprattutto nell’attuale congiuntura economica che impone all’azienda flessibilità e adattabilità alle continue mutevoli condizioni del mercato. “L’incarico ad un abruzzese è un risultato importante che consentirà di trasferire le istanze del nostro territorio nei tavoli decisionali del Sistema confindustriale”, ha detto Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Chieti Pescara, congratulandosi con Olivastri, “sono certo che questo ci consentirà di raggiungere risultati di rilievo nel processo di transizione 4.0, lavorando insieme per questo importante obiettivo strategico”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.