Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

𝐕𝐢𝐧𝐨 & 𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ il "vino naturale".

27/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Sicuramente, negli ultimi periodi, avrei sentito parlare di vino naturale. Ti sarai chiesto: che cosa sarà mai? Il vino è sempre stato naturale, deriva dall'uva... Invece no, ci sono correnti di pensiero e correnti produttive che definiscono il vino naturale come un vino ottenuto in vigna con totale assenza di chimica, ma solo con l'uso di prodotti organici come rame, zolfo, poltiglia Bordolese e via discorrendo; e in cantina con la totale assenza di prodotti chimici e anche con la totale assenza di lieviti selezionati, ma con l'uso solo di lieviti indigeni presenti sull'uva, nell'ambiente e nella cantina. Si possono chiamare vini naturali tra di noi, sì, per il disciplinare sia italiano che europeo e anche a livello mondiale. I vini naturali sulla carta non esistono; sarebbe meglio chiamarli vini artigianali, perché vengono fatti con tecniche piuttosto ancestrali, ancora antiche, ma con scienza e coscienza, senza l'uso di lieviti selezionati e con meno apporto tecnologico possibile. Così ottenendo prodotti genuini, però, se ben fatti, prodotti anche di altissimo livello qualitativo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vino&Curiosità

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.