Venerdì 01 Dicembre 2023

Turismo e Natura

Trenitalia, in Abruzzo più spazio per le bici a bordo dei treni Minuetto

17/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Trenitalia, in Abruzzo più spazio per le bici a bordo dei treni Minuetto

Gratuito l’accesso delle bici a bordo dei treni regionali

In Abruzzo viaggiare in treno con la propria bici è sempre più facile e comodo, grazie all’incremento delle postazioni dedicate alle due ruote a bordo dei treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Sugli otto treni della flotta Minuetto in circolazione in Abruzzo l’offerta di posti bici è stata più che raddoppiata, passando da due a sei posti per ciascun convoglio. I treni Minuetto, contrassegnati dal tradizionale pittogramma, come tutti i convogli che consentono il trasporto della bicicletta a bordo, assicurano 43 collegamenti giornalieri fra Pescara, Vasto, Teramo e Sulmona, con un’offerta totale di 258 posti bici.

Ciclisti e appassionati dei viaggi in sella che scelgono di spostarsi con il treno per visitare i caratteristici borghi abruzzesi, dalla costa all’entroterra, possono usufruire del servizio anche a bordo dei nuovi treni Pop, convogli di ultima generazione e confortevoli, che a partire da maggio effettuano 10 collegamenti giornalieri per un totale di 120 posti bici disponibili. L’ampliamento dell’offerta dedicata al trasporto delle bici conferma l’attenzione di Trenitalia verso forme di mobilità sempre più integrata e sostenibile, che trova nel connubio treno+bici la soluzione ideale. A partire da maggio 2020 sono ammessi a bordo anche monopattini, hoverboard e monowheel. Nei giorni feriali sono oltre 600 gli stalli per le biciclette di cui dispone l’intera flotta in servizio in Abruzzo. L’accesso delle bici a bordo dei treni regionali dell’Abruzzo è gratuito, anche se limitatamente ai posti disponibili.

Chi viaggia con amici o gruppi organizzati superiori a 10 persone può inoltrare una richiesta a direzione.abruzzo@trenitalia.it entro 7 giorni dalla partenza. Con l’avvio della stagione estiva, in Abruzzo, si registra per il secondo anno consecutivo un incremento di oltre 50% delle richieste relative a tale servizio, a favore di un turismo di prossimità che valorizza le bellezze del territorio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

In tanti a Fossacesia per “Camminata tra gli olivi”, giunta alla 7^ edizione.

Il sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes firma ordinanza per salvaguardarlo

Il progetto “Popoli Terme prevede un investimento di 70 milioni di euro che, a pieno regime, prevede l’occupazione di oltre 200 posti di lavoro.

Grazie al monitoraggio intensivo che il Personale della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio svolge da molti anni, anche nel 2022 sono stati monitorati almeno 7 individui di Orso bruno marsicano, che hanno frequentato stabilmente il territorio del Comune di Pettorano sul Gizio. Ciò è quanto emerge dal Rapporto Orso 2022, edito dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.