Venerdì 08 Dicembre 2023

Turismo e Natura

Trenitalia, aumentano in Abruzzo passeggeri diretti su Costa dei Trabocchi e Costa Teramana

26/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Trenitalia, aumentano in Abruzzo passeggeri diretti su Costa dei Trabocchi e Costa Teramana

In Abruzzo oltre tremila passeggeri sui treni per il mare. Centrato l'obiettivo di Trenitalia di puntare sul turismo di prossimità.

Sono quasi 320 mila i viaggiatori che finora hanno scelto il treno per raggiungere le coste abruzzesi premiando l’impegno di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a sostegno del turismo di prossimità. Un primo bilancio positivo per i treni estivi diretti verso le coste dell’Abruzzo.

Registrati finora incrementi del 16% delle presenze sui treni regionali diretti verso le località balneari della Costa Teramana, da Silvi a Pineo, da Roseto a Giulianova, fino a Tortoreto ed Alba Adriatica. Aumentano del 18% anche i viaggiatori del Trabocchi Line che possono raggiungere comodamente in modo sostenibile Ortona, S.Vito, Fossacesia, Casalbordino, Porto di Vasto e Vasto.

 

Grande successo, infine, per la combinazione di treno+bici, che offre nei giorni feriali oltre 600 postazioni per le biciclette, che vengono occupate in larga parte. Una disponibilità garantita dall’entrata in servizio di due nuovi treni Pop – recentemente consegnati in Abruzzo - e dall’adeguamento della flotta dei treni Minuetto.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

In tanti a Fossacesia per “Camminata tra gli olivi”, giunta alla 7^ edizione.

Il sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes firma ordinanza per salvaguardarlo

Il progetto “Popoli Terme prevede un investimento di 70 milioni di euro che, a pieno regime, prevede l’occupazione di oltre 200 posti di lavoro.

Grazie al monitoraggio intensivo che il Personale della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio svolge da molti anni, anche nel 2022 sono stati monitorati almeno 7 individui di Orso bruno marsicano, che hanno frequentato stabilmente il territorio del Comune di Pettorano sul Gizio. Ciò è quanto emerge dal Rapporto Orso 2022, edito dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.