Sabato 21 Giugno 2025

Sport

Lanciano, pronto il campo Di Meco nel quartiere Santa Rita a breve l'inaugurazione

04/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Investito oltre un milione di euro per realizzare il campo in erba sintetica e offrire un nuovo impianto sportivo alla collettività. A metà agosto riunione con le attività sportive del territorio per stabilire gli ingressi alla struttura.

Presentato alla stampa dal sindaco di Lanciano Mario Pupillo, l'assessore allo sport Davide Caporale, il vicesindaco Giacinto Verna, l'assessore Pasquale Sasso, l'assessore Patrizia Bomba, l'assessore Carlo Orecchioni ed il Presidente del Consiglio comunale nonchè candidato sindaco Leo Marongiu. Il nuovo campo in erba sintetica, a norma e di ultimissina generazione che si trova nel quartiere Santa Rita e che è stato intitolato a Marcello Di Meco, il giovane lancianese che morì 16 anni fa mentre stava disputando una partita di calcio, potrà ospitare oltre che le associazioni sportive del territorio, anche le partite di eccellenza, con una difficoltà, quella di non essere dotato di spalti.  Raddoppiati e rinnovati gli spogliatoi, un campetto di calcetto nuovo, una strada di collegamento e parcheggio asfaltati. Oltre 1mln di euro l'investimento per quello che diventerà il principale campo di calcio in erba sintetica della città.

"Oggi siamo felici di aver potuto presentare in anteprima alla stampa i lavori ultimati del campo "Marcello Di Meco" , che andremo a riconsegnare alla Città di Lanciano la prossima settimana con una partita in notturna per inaugurare il campo, apprezzare l'illuminazione notturna e consentire la partecipazione dei giovani calciatori e calciatrici delle società del territorio." Ha detto il sindaco di Lanciano Pupillo. "A vegliare su questo campo sarà come sempre Marcello, il nostro amico che dal cielo continuerà ad accompagnare in questo luogo vestito a festa i giovani e le giovani che si dedicheranno al gioco del calcio. Un grazie all'Assessore Giacinto Verna e a tutta la struttura dei Lavori Pubblici per aver realizzato l'opera in house e a tutta l'Amministrazione per aver concepito e voluto questo intervento nel quartiere Santa Rita, un quartiere che riteniamo centrale nei fatti e non solo con le parole. L'ultimo grazie, il più grande, va ad Alessio Vittorio Di Meco - Scrittore, papà di Marcello e custode dell'anima di questo campo, nonché dei valori più profondi e autentici dello sport, del suo valore sociale soprattutto per i più giovani". Commosso il papà di Marcello Di Meco, Vittorio, che ha sottolineato: "una struttura che da onore a mio figlio e continua a dare dignità a questo quartiere" ed ha ringraziato l'amministrazione comunale.

Presenti alla conferenza stampa di presentazione l'architetto Aldo Carosella che ha avviato il progetto e l'architetto che è subentrato subito dopo, Fabrizio Tucci, che si è occupato della fase esecutiva della struttura.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Solo ottime notizie dai Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di Nuoto Pinnato: due record del mondo CMAS (Confederazione Mondiale Attività Subacquee) e diversi record italiani all’appuntamento organizzato dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato), in collaborazione con la ASD Pinna Sub San Vito, nell’impianto natatorio del Villaggio Sportivo Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (UD).

Allo Stadio Adriatico la squadra di Silvio Baldini ha vinto 3-2 dopo i calci di rigore.

L’atleta paralimpica di Lanciano abbassa di oltre due minuti e mezzo il primato mondiale nei 400 metri. In bacheca anche due medaglie d’argento nei 50 monopinna e pinne.

La squadra frentana conquista un posto tra le grandi del padel amatoriale. Con lei anche Bombonera Blu di Chieti e Tikypadel Francavilla. L’Abruzzo fa il pieno di qualificazioni