Sabato 10 Giugno 2023

Sport

Dal 24 al 26 febbraio a Pescara i campionati italiani indoor di pattinaggio corsa

18/02/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

Pescara 18 febbraio 2012. Sara' il pattinodromo comunale ex
Gesuiti di Pescara a ospitare, dal 24 al 26 febbraio, i
campionati italiani indoor di pattinaggio corsa, con la
partecipazione di oltre 600 atleti che si contenderanno piu' di
30 titoli in palio. Sono cinque le categorie in gara, maschili
e femminili, e 5.000 le persone attese in citta', come ha detto
stamani in conferenza stampa Sabatino Aracu, presidente della
Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, presentando
l'appuntamento sportivo organizzato dal Centro Sportivo
Pattinaggio Pescara. Al suo fianco c'erano, tra gli altri,
l'assessore comunale Nicola Ricotta e quello provinciale
Aurelio Cilli. Nell'occasione Aracu ha anche lanciato la
proposta di realizzare a Pescara un centro federale di alta
specializzazione per il pattinaggio, con centro sportivo e
medicina dello sport, considerato che "in citta' c'e' il piu'
bel pattinodromo coperto d'Italia e tra i piu' belli d'Europa.
La manifestazione dei prossimi giorni puo' gettare le basi per
un progetto del genere". Il campionato, a cui si potra'
assistere gratuitamente, vedra' sulla pista "i migliori atleti
italiani: ci saranno, tra gli altri, Erika Zanetti, argento ai
mondiali, e Matteo Amabili, oltre a piu' rose di juniores", ha
detto Angelo Lombardi del comitato organizzatore. Il Comune di
Pescara si occupera' di predisporre la struttura, ha
sottolineato Ricotta ricordando che Pescara e' "Citta' Europea
dello Sport e ha gia' vissuto esperienze molto positive come i
Giochi del Mediterraneo e Ironman".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La città di Lanciano si prepara ad accogliere la 8° Edizione della "Notturna Lancianese", un evento podistico organizzato dall'A.S.D. Tribù Frentana con il patrocinio del Comune di Lanciano. Inserita nei principali circuiti podistici regionali, la gara si svolgerà interamente nel suggestivo centro storico, abbracciando i quattro quartieri storici della città.

Spettacolare arrivo dal mare delle bandiere delle regioni e dei tedofori con la fiaccola dei giochi.

"Domenica pomeriggio si è coronato un sogno, è stato raggiunto un traguardo storico per Castel Frentano, un risultato che il popolo sportivo non otteneva da oltre un decennio.

L'assessore regionale all'Istruzione, Pietro Quaresimale, ha preso parte ieri a Giulianova alla cerimonia di apertura della Festa nazionale dello sport scolastico in programma fino a venerdì 26 maggio.