Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Via Verde, Campitelli (Lega), 16.5 milioni di euro per la realizzazione di collegamenti ciclopedonali tra la costa e l’entroterra

01/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Via Verde, Campitelli (Lega), 16.5 milioni di euro per la realizzazione di collegamenti ciclopedonali tra la costa e l’entroterra

L'assessore regionale della Lega “Questo progetto giaceva nei cassetti di Regione e Ministero da oltre 10 anni, ma grazie alla progettualità che ci caratterizza è stato possibile centrare l’obiettivo”

L’ambizioso progetto della Regione Abruzzo, voluto fortemente dall'Assessore all’urbanistica Nicola Campitelli, volto a consentire il collegamento tra la Via Verde Costa deitrabocchi e i centri dell’entroterra si concretizza con un cofinanziamento di 10 milioni di euro da parte Ministero della Transizione Ecologica che vanno a sommarsi ad altri 6.5 milioni di euro stanziati dalla Regione Abruzzo. Questo importante risultato è stato possibile grazie ad una continua collaborazione da parte dell’Assessore, e la struttura regionale, con il Ministero, in particolar modo con il Sottosegretario Vania Gava.Si legge in una nota.

“Questo progetto giaceva nei cassetti di Regione e Ministero da oltre 10 anni, ma grazie alla progettualità che ci caratterizza è stato possibile centrare l’obiettivo” afferma l'assessore della Lega Nicola Campitelli, che spiega “Con il finanziamento accordato proprio oggi dal Ministero della Transizione Ecologica, si può concretizzare il collegamento di Lanciano con la Via Verde attraverso la realizzazione di una pista ciclopedonale in grado di intercettare il flusso turistico che si sta sviluppando sulla costa e farlo salire verso Lanciano e gli altri centri dell’entroterra. Questi sono esempi concreti di un’amministrazione capace ed attenta alle esigenze dei cittadini unitamente al territorio, all’ambiente e alla sua economia”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.