Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Tour elettorale della Senatrice di Forza Italia Stefania Craxi che con i candidati del partito Tonia Paolucci e Manuele Marcovecchio ha visitato alcune aziende della Val di Sangro

01/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Tour elettorale della Senatrice di Forza Italia Stefania Craxi che con i candidati del partito Tonia Paolucci e Manuele Marcovecchio ha visitato alcune aziende della Val di Sangro

La senatrice Stefania Craxi, Presidente della Commissione Esteri e Difesa del Senato, in Abruzzo per un tour elettorale volto a sostenere i candidati del partito in occasione delle prossime elezioni del 10 Marzo per il rinnovo del consiglio regionale in Abruzzo. Breve tappa in provincia di Chieti dove, accompagnata dall'onorevole Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia, ha incontrato i candidati nella circoscrizione di Chieti Tonia Paolucci, assessore del Comune di Lanciano e il consigliere regionale Manuele Marcovecchio, presidente della seconda Commissione Consiliare. Con i due amministratori ha fatto visita ad alcune aziende virtuose  della Val di Sangro per poi fermarsi per un momento di dialogo con imprenditori e amministratori in un noto ristorante della Costa dei Trabocchi.

La Senatrice Craxi ha sottolineato il suo entusiasmo per la qualità dei candidati dei candidati di Forza Italia in Abruzzo. Nel suo intervento, ha affermato che la politica richiede coraggio, responsabilità e amore per la gente. Ha anche ribadito il ruolo centrale di Forza Italia nel panorama politico, elogiando il partito per la capacità di amalgamare il riformismo popolare, socialista e liberale. La Craxi ha dichiarato l'obiettivo di ripristinare il primato della politica, iniziando con un buon governo del territorio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.