Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Inaugurato a Casoli il nuovo circolo del PD del Medio Aventino: ripartono le attività politiche sul territorio

28/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Inaugurato a Casoli il nuovo circolo del PD del Medio Aventino: ripartono le attività politiche sul territorio

Sabato sera, a Casoli, è stato inaugurato il nuovo circolo del Partito Democratico del Medio Aventino, situato in Corso Umberto I n.28.

Questo spazio rappresenta un punto di riferimento per le comunità di Casoli, Gessopalena, Altino e Roccascalegna, segnando la ripresa delle attività politiche del PD sul territorio, dopo le difficoltà organizzative dovute alla pandemia.

 

Durante l'inaugurazione, il segretario provinciale Leo Marongiu ha sottolineato l'importanza della ripresa delle attività politiche del principale partito d’opposizione in Abruzzo, soprattutto in un’area strategica come quella del Sangro-Aventino. Il territorio, considerato il "cuore economico della Regione", sta affrontando una riduzione nei servizi sanitari: tra questi, il dimezzamento del Punto di Pronto Intervento di Casoli e la chiusura programmata della Rianimazione a Lanciano. Marongiu ha ribadito il suo supporto al ricorso al TAR presentato dal sindaco di Casoli, Massimo Tiberini, contro la decisione della Asl02 di ridurre questi servizi essenziali.

 

All'evento hanno partecipato anche Silvio Paolucci, capogruppo del PD in Consiglio regionale, e il segretario regionale del partito, Daniele Marinelli. Il prossimo passo per il circolo del Medio Aventino sarà l'elezione del segretario e degli organismi durante il congresso dell’intercircolo, previsto per novembre.

 

Il tesseramento al Partito Democratico è aperto sia online, tramite il sito ufficiale hub.partitodemocratico.it, sia presso la sede del nuovo circolo di Casoli.

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.