Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Elezioni regionali Abruzzo, dopo la vittoria di Marco Marsilio ecco la composizione del nuovo Consiglio regionale

11/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni regionali Abruzzo, dopo la vittoria di Marco Marsilio ecco la composizione del nuovo Consiglio regionale

Il nuovo consiglio regionale d'Abruzzo, secondo i dati forniti dal sistema Eligendo sarà composto complessivamente da 31 consiglieri, di cui 18 di maggioranza e 13 di minoranza.

Ecco i consiglieri eletti (29), con l'aggiunta dei due candidati presidente.

Coalizione di centrodestra di maggioranza (17 seggi più il presidente): Marco Marsilio, Paolo Gatti (FdI), Leonardo D'Addazio (FdI), Luca De Renzis (FdI), Umberto D'Annuntiis (FdI), Nicola Campitelli (FdI), Mario Quaglieri (FdI), Tiziana Magnacca (FdI), Massimo Verrecchia (FdI), Lorenzo Sospiri (Fi), Emiliano Di Matteo (Fi), Daniele D'Amario (Fi), Roberto Santangelo (Fi), Emanuele Imprudente (Lega), Vincenzo D'Incecco (Lega), Luciano Marinucci (Marsilio presidente), Gianpaolo Lugini (Marsilio Presidente) e Marianna Scoccia (Noi Moderati). 

Coalizione di centrosinistra con M5S di minoranza (12 seggi più il candidato presidente perdente): Luciano D'Amico, Antonio Blasioli (Pd), Antonio Di Marco (Pd), Sandro Mariani (Pd), Dino Pepe (Pd), Silvio Paolucci (Pd), Pierpaolo Pietrucci (Pd), Erika Alessandrini (M5S), Francesco Taglieri Sclocchi (M5S), Giovanni Cavallari (Abruzzo Insieme), Vincenzo Menna (Abruzzo Insieme), Enio Pavone (Azione - D'Amico - Socialisti popolari riformatori) e Alessio Monaco (Alleanza verdi sinistra - Abruzzo progressista e solidale). 

Circoscrizione di CHIETI

 

 

 

Circoscrizione di PESCARA

 

 

 

Circoscrizione di TERAMO

 

 

 

Circoscrizione di L'AQUILA

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.