Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Alberto Bagnai alla 61° edizione della Fiera dell’alAgricoltura di Lanciano

16/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Alberto Bagnai alla 61° edizione della Fiera dell’alAgricoltura di Lanciano

“Sovranita’ alimentare non significa autarchia, ma liberta’ di scelta consapevole"

“Il grande successo della 61a edizione della Fiera nazionale dell’agricoltura di Lanciano premia il lavoro del nuovo presidente di Lancianofiera, Donato Di Campli, e testimonia il grande interesse del pubblico verso un settore cruciale per la sovranità alimentare e la transizione ecologica del Paese”. E’ quanto ha affermato il deputato e responsabile economico della Lega, Alberto Bagnai, a Lanciano, in occasione del tavolo tecnico “Compost di qualità, una risorsa locale a chilometro zero, dal rifiuto umido della comunità, un esempio lungimirante di economia circolare che qualifica il territorio”. 

“Sovranità alimentare non significa autarchia”, ha spiegato Alberto Bagnai, “ma libertà di scelta consapevole da parte dei consumatori, con una rinnovata attenzione ai territori e ai loro prodotti. Rifiutiamo l’approccio ideologico con cui Bruxelles propugna i cibi sintetici, cioè la sovranità delle grandi multinazionali e della loro produzione massificata. Su questo, come sui tempi e i modi della transizione ecologica, promettiamo attenzione, per contrastare richieste irragionevoli formulate da istituzioni sovranazionali più sensibili alle attività di lobbying che alla voce dei territori”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Alberto Bagnai

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.