Sabato 21 Giugno 2025

Eventi

Treglio: convegno commemorativo delle truppe italiane in Francia nel 1918 e inaugurazione affresco

13/03/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

L’evento, organizzato dall’Associazione Paglieronese di Treglio ha coinvolto il Comune di Treglio; l’Archivio di Stato di Chieti, che ha collaborato alle ricerche sui caduti tregliesi sul fronte francese nel 1918; la Scuola Internazionale di Affresco di Treglio diretta dal maestro Vico Calabrò, che ha collaborato alla realizzazione dell’affresco e ha ottenuto la disponibilità della nota pittrice francese Béatrice d’Estriché de Baracé; la Scuola Internazionale per la Tecnica dell’Affresco di Pedavena che ha accettato e censito nella Banca dati nazionale dei muri affrescati; l’Associazione storica “History Hunters” e alcune associazioni culturali Italo – Francesi. Il convegno ha ottenuto il patrocinio del Consiglio Regionale della Regione Abruzzo, della Provincia di Chieti e del Comune di Treglio, mentre l’Archivio di Stato di Chieti ha offerto la propria collaborazione per le ricerche documentali e l’Associazione Storica “History Hunters” si è incaricata di organizzare una esposizione di reperti e materiali della Prima Guerra Mondiale. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domenica 15 giugno all’Aurum il 41° Congresso Distrettuale 2090. Attesi oltre 400 soci, premi, testimonianze e il racconto di un’esperienza unica: il G7 Disabilità

Sette giorni di emozioni, attività e riflessioni. Spettacolo, confronto e sorrisi per abbattere insieme ogni barriera

Sono stati 30 giovanissimi, da tre a 16 anni di età, i protagonisti dello show che si è svolto al Pala Castagna di Città Sant’Angelo, nel saggio di fine anno della “Ginnastica Artistica UNIUP” del complesso sportivo polivalente UNICENTRO di Montesilvano.

Da 14 anni è un luogo dove il dolore trova sollievo e le persone non sono mai sole. L’Hospice “Alba Chiara” apre le sue porte alla comunità per dire grazie.