Venerdì 02 Maggio 2025

Eventi

THAT'S AMORE – Il lungo viaggio di Dean Martin. Il 25 Maggio ore 21 al Cinema Circus di Pescara

20/05/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

A vent'anni dalla scomparsa dello showman di origini abruzzesi, i Lions Club della V Circoscrizione distretto 108 A, Italia, in collaborazione con la Fondazione Dean Martin di Montesilvano e con il patrocinio dei Comuni di Pescara e di Miglianico, organizzano uno spettacolo di beneficenza per ricordare la figura di Dean Martin.

Lo spettacolo, realizzato con la preziosa collaborazione di Germano D'Aurelio (in arte Nduccio), è stato scritto e diretto da Peppe Millanta e vedrà sul palco gli attori Milo Vallone e Domenico Galasso, affiancati dai musicisti della Abruzzo Big Band Pierpaolo Tolloso, Vincenzino De Ritis, Loris Donatelli, Marianna Capone, Pierpaolo Catena, Fausto Della Torre, Stefano Corsini, Alice Vedilei, Federica Di Sabatino, Peppe Millanta e Francesco Di Tizio, che ha curato anche la direzione artistica.

Gli arrangiamenti sono opera di Simone Pacelli e Andrea Di Marcoberardino, mentre il progetto grafico e video è di Matteo Sabatini.

Lo spettacolo intende offrire uno spaccato della vita pubblica e soprattutto privata del grande artista, a partire dal viaggio del padre Gaetano da Montesilvano agli Stati Uniti.

Il ricavato sarà devoluto all'acquisto di un cane guida per un non vedente della nostra Regione, tramite la Onlus “Servizio Cani Guida dei Lions”, ente attivo dal 1959 che ogni anno addestra circa 50 cani per consegnarli gratuitamente a non vedenti.

 

L'offerta consigliata è di 10 euro, 5 euro per gli under trenta.  

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"