Venerdì 02 Maggio 2025

Eventi

Speciale, 2^ Marcia dei Cuori e dei Colori a San Vito Chietino

29/12/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Anche quest'anno l'Istituto Comprensivo G. D'Annunzio di San Vito Chietino, che comprende anche i plessi di Treglio e Rocca San Giovanni, ha voluto organizzare “La Marcia dei cuori e dei colori”, una bella iniziativa volta a celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il corteo dei bambini delle scuole elementari e medie che si è mosso dall'Istituto di San Vito Chietino ed ha attraversato il corso principale, è stato una vera e propria esplosione di colori. Giunti in piazza, sempre sventolando i cuori colorati , i bambini hanno dato vita ad una esibizione di disegno allestendo il trenino dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza coordinati  dall'artista Mariaelena Carulli, Mae Artist Performer, ed hanno intonato bellissimi brani coordinati dall'insegnante di musica. Nel corso della manifestazione, si è parlato anche di solidarietà, infatti era presente il  presidente dell' Associazione Etiopia Onlus, Angelo Rosato, che ha parlato delle importanti iniziative  volte a costruire scuole e pozzi nel paese africano. Nel teatro all'aperto D'Annunzio si sono poi svolte numerose esibizioni artistiche, di canto, musica e poesia dedicate al tema dei diritti dell'infanzia e sono intervenuti i sindaci di San Vito Chietino e Treglio e per il comune di Rocca San Giovanni l'assessore al ramo, nonché i mini sindaci delle tre scuole. La manifestazione è stata coordinata e organizzata dall'associazione La Luna di Seb. Grande soddisfazione è stata espressa dalla direttrice scolastica Paola Monacelli.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"