Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

Nasce a pescara l'associazione musicale "JAM&S"

29/01/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Nata dalla voglia di condividere la passione per la buona musica dal vivo, l’associazione JAM&S comunica il suo obiettivo già dalla scelta del nome: jazz association music & soul. Non solo jazz dunque, ma note a tutto tondo, purché suonate con l’anima! Presieduta da Modesto Lanci l’associazione gode del contributo di due pianisti d’eccezione che non hanno bisogno di presentazioni: MARCO FUMO e MICHELE DI TORO. I due firmano la co-direzione artistica dell’associazione e della rassegna omonima. Tra i punti di forza, sicuramente la vocazione itinerante del programma concertistico. I primi 6 appuntamenti - dal 2 febbraio al 22 maggio - saranno infatti organizzati su palcoscenici diversi: dal conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, al teatro Marrucino di Chieti, all’auditorium della scuola civica musicale di Montesilvano.

Non meno importanti le masterclass - affidate ad Enrico Pieranunzi e Moacyr Luz la mattina dopo i relativi spettacoli - e le guide all’ascolto curate da esperti della materia del calibro di STEFANO ZENNI, tra i maggiori musicologi in Italia, già docente di Storia del Jazz nei conservatori di Bologna e Pescara, nonché direttore artistico del Torino Jazz Festival. FABIO CIMINIERA caporedattore di JazzConvention, membro del Pescara Jazz dal 2007, ha da poco lanciato il suo nuovo libro “Il tempo di un altro disco” (Lulu Inc). MARCO DI BATTISTA fondatore di JazzConvention, pianista, compositore ed eccellente didatta. Ha all’attivo sette dischi a suo nome e tre pubblicazioni (ricordiamo ad esempio il libro su Lennie Tristano). 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"