Venerdì 02 Maggio 2025

Eventi

LANCIANO: La città celebra “ La Giornata della memoria” per non dimenticare la tragedia dell'Olocausto

28/01/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

La città medaglia d’oro al valor militare ha celebrato oggi la “Giornata della memoria”, per non dimenticare le vittime dell'Olocausto.

 

La manifestazione si è svolta nel “Parco delle memorie”,  dove dal giugno del 1940 fino al settembre 1943 fu  operativo un campo di concentramento  , 600 i deportati, 22 i morti accertati.

 

Quella storia drammatica oggi è stata ricordata , prima con la deposizione delle corone di alloro alla targa in ricordo  del campo di internamento ebraico e al monumento Samuradipen, il primo emblema dell’eccidio  rom e sinti in Italia e poi con tanti interventi e momenti artistici.

 

C’erano:  il sindaco Mario Pupillo, il prefetto di Chieti, Giacomo Barbato, Alexian Santino Spinelli, ambasciatore della cultura rom nel mondo, Uriel Perugia, segretario generale Ucei, unione comunità ebraiche, Maria Saveria Borrelli, presidente della sezione Anpi " Trentino La Barba", il professor Gianni Orecchioni,  cittadini e scolaresche.

 

Una data, quella del 27 gennaio, scelta perché è il giorno in cui nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"