Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

Lanciano: commemorato il bombardamento del 20 aprile 1944

20/04/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

20 APRILE 2012. Si tratta di uno degli ultimi devastanti bombardamenti messi in atto dai militari delle truppe tedesche che durante la seconda guerra mondiale colpirono la Città di Lanciano. Tante le vittime, i bollettini inglesi parlano di 150 in particolar modo autisti di ufficiali inglesi e indiani che in quel momento erano riuniti presso il Teatro F.Fenaroli. Vittime ci furono anche tra i civili circa trentasette che purtroppo si trovarono a transitare nella zona di Piazza Plebiscito al momento dell’accaduto. Una cerimonia che si svolge ormai dal 2002 anno della sua istituzione, quando l'allora Sindaco di Lanciano Filippo Paolini, che ha amministrato la Città frentana dal 2001 al 2011 decise, dopo averne parlato con Nicola Di Meco, di far riaffiorare la strage del 20 aprile 44 anche alla memoria collettiva della nostra Città, infatti, l’evento sino ad allora era stato sepolto nel ricordo soltanto di coloro che vissero quei giorni di dolore. Alle ore 11:24 ora esatta dell’inizio del bombardamento, è stato depositato un mazzo di fiori sotto la Torre Campanaria in Piazza Plebiscito.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"