Venerdì 02 Maggio 2025

Eventi

La nuova sfida della Via Verde – Direttiva Bolkestein’ domani Incontro-Convegno di Professione Italia – Sezione Chieti

02/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La nuova sfida della Via Verde – Direttiva Bolkestein’ domani Incontro-Convegno di Professione Italia – Sezione Chieti

Si svolgerà domani, sabato 3 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 13, nel Salone d’Onore ‘Benito Lanci’ – Sala di Conversazion2 a Lanciano, in piazza Plebiscito, l’Incontro-Convegno promosso dall’Associazione Professione Italia – Sezione Chieti

La nuova sfida della Via Verde, dall’Interno alla Costa: Sviluppo Urbanistico, Direttiva Bolkestein, Concessioni Demaniali, Trabocchi, Contenzioso Giudiziario’ con la presenza d’eccezione del Senatore Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Lanciano Filippo Paolini, degli onorevoli Nazario Pagano e Guerino Testa, del senatore Etelwardo Sigismondi, del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, dei consiglieri regionali Mauro Febbo e Fabrizio Montepara, del Presidente Tua Abruzzo Gabriele De Angelis, del Presidente Nazionale Professione Italia Antonio De Angelis, e dell’assessore regionale all’Urbanistica e Demanio Nicola Campitelli. Interverranno Dario Ciamponi Dirigente del Settore Politica Energetica e risorse del Territorio della Regione Abruzzo; Stefania Valeri Dirigente del Servizio Avvocatura regionale della Regione Abruzzo.

Le conclusioni saranno affidate ai sindaci della ‘Via Verde’, ossia dei Comuni di Lanciano, Castel Frentano, Treglio, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia e Vasto. Moderano Micaela Camiscia e Alfonso Ucci, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Professione Italia – Sezione Chieti

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"